Viadotto dell’aeroporto di #Fiumicino, 500mila euro dalla Regione






Ferri scoperti e cemento sbriciolato, dopo la nostra inchiesta arrivano le prime risposte dall’Astral.
Viadotto dell’aeroporto di #Fiumicino, 500mila euro dalla Regione
Il Faro on line – A novembre scorso lanciammo l’allarme, con un’inchiesta corredata da fotografie. Non parlammo di rischio crollo, ma ponemmo dei quesiti, visto lo stato del cemento, i ferri scoperti e il degrado evidente sotto una parte del ponte di via dell’Aeroporto. Furono fatte interrogazioni regionali, sopralluoghi, e alla fine venne fuori che il ponte non era a rischio crollo ma necessitava di manutenzione. A distanza di mesi siamo andati a controllare quelle promesse e, grazie al consigliere regionale Fabrizio Santori, abbiamo ricevuto risposte concrete.
L’allarme lanciato dunque era reale e concreto, ma a che punto è l’iter per intervenire? “E’ stato individuato il finanziamento per l’intervento in oggetto, con un primo stanziamento di 500mila euro – afferma l’Astral – ed è stata espletata la procedura da Codice Appalti per l’individuazione del progettista, attesa la complessità dell’opera.
Qualcosa si muove, a tutela dell’incolumità di tutti.
Ma le tempistiche? “Entro un mese – risponde l’Astral – saremo in grado di programmare dettagliatamente le tempistiche per l’intervento di manutenzione”. Insomma, prima dell’estate si conosceranno i tempi degli interventi, che presumibilmente partiranno a stagione estiva finita.
Comunque è positivo che ci si stia muovendo, seppure con i tempi biblici delle amministrazioni pubbliche, ed è ancor più positivo che una sollecitazione – documentata fotograficamente – sia riuscita a sollevare un problema su un tratto di strada percorso da centinaia di migliaia di auto ogni anno.