San Felice #Circeo tra i borghi più suggestivi del 2017

La Torre e il Convento Templare, la Villa di Marco Emilio Lepido sono solo alcune delle cose da non perdere.
San Felice #Circeo tra i borghi più suggestivi del 2017
Il Faro on line – Come ogni anno, in coincidenza della Festa della Repubblica, torna l’appuntamento con “Voler Beneall’Italia”, ovvero la Festa dei Piccoli Comuni organizzata da Legambiente.
Lo scopo è quello di valorizzare le tante piccole realtà sparse per l’Italia, che hanno tanto da offrire, come castelli e monumenti di interesse artistico.
Quest’anno la ricorrenza è ancora più sentita, visto che proprio il 2017 è stato dichiarato l’ “Anno Nazionale deiBorghi” dal Ministero dei Beni Culturali e del Turismo.
Sono tanti i comuni che aderiranno ufficialmente all’iniziativa o che proporranno, dal 2 al 4 giugno, itinerari speciali, visite guidate, aperture straordinarie di monumenti storici per una riscoperta di arte, natura e architettura.
Così, sposando lo spirito di questo evento, Hundredrooms – un comparatore di villaggi turistici – ha stilato la sua rassegna di piccoli comuni italiani che, per le loro ricchezze naturali e artistiche, vale sicuramente la pena visitare.
La start up quest’anno ha segnalato San Felice Circeo tra i borghi più suggestivi d’Italia, assieme a Lido Marini, Noto, Loano e altre realtà nazionali meritevoli.
Spiagge, grotte marine e acque limpide sono le principali attrazioni del piccolo borgo del sud pontino.
Ma San Felice Circeo è anche più di questo: l’incantevole centro storico con le sue chiese antiche, la Torre e il Convento Templare, la Villa di Marco Emilio Lepido sono solo alcune delle cose da non perdere.
Si spera, infine, che il Ponte sul Sisto, chiuso per inagibilità, torni a essere presto transitabile.