dentro la notizia |
Cronaca Locale
/

Caos acqua nel #Sudpontino, Piano di azione straordinario ma si prospetta un’estate sahariana

8 giugno 2017 | 10:49
Share0
Caos acqua nel #Sudpontino, Piano di azione straordinario ma si prospetta un’estate sahariana

Sms gratuiti di Acqualatina per informare l’utenza. Approvvigionamento sostitutivo tramite autobotti e serbatoi fissi. Sì ai dissalatori.

Il “Comitato spontaneo di lotta contro Acqualatina” è sceso in piazza per cercare di arginare i danni che la mancata erogazione dell’acqua sta provocando a famiglie e, soprattutto, attività turistiche e commerciali in tutto il golfo di Gaeta, provocando malcontento tra i cittadini.

“I cittadini e le attività commerciali del Golfo – si legge in una nota – si trovano di fronte all’inizio dell’ennesima crisi idrica che già si annuncia ricordando i patimenti della scorsa stagione estiva.
Tutto come previsto dal nostro Comitato che rispondeva nel novembre dello scorso anno alle dichiarazioni del sindaco Mitrano.

Come denunciato, nulla di ciò avvenne ed era facile prevedere che Acqualatina non avrebbe mai compiuto in pochi mesi gli investimenti strutturali omessi in 15 anni di mala gestione.

Il problema che si ripropone con regolarità, a seguito di una dispersione che è stata stimata intorno al 67%, non può essere risolto da provvedimenti di emergenza o proposte estemporanee, perché esso è il risultato della gestione privata, che ha nel profitto economico l’unico obiettivo.

I cittadini devono sapere che l’unica via per risolvere le problematiche in atto è la totale e completa ripubblicizzazione del servizio idrico, oggi più che ma,i da perseguire con la dovuta volontà politica, uscendo da Acqualatina e costruendo per la gestione dell’acqua una Azienda speciale pubblica fra i Comuni.
E’ tuttavia necessario fare fronte ad una situazione di emergenza anche con iniziative di lotta a breve termine che colpiscano il gestore nell’unico aspetto che ha a cuore, l’interesse economico.
Abbiamo deciso di avviare nuovamente la campagna di “Autorisarcimento”.

I cittadini e le attività commerciali potranno inviare al gestore attraverso raccomandata un’apposita modulistica che da noi sarà presto messa a disposizione presso la nostra sede in via Indipendenza 206 e sulla pagina Facebook del Comitato “No Acqualatina Gaeta”, annunciando la sottrazione dalle bollette della stima dei costi e dei danni della mancanza d’acqua, calcolata sulla base di rigidi indicatori, i quali terranno conto del danno ben maggiore arrecato alle attività in termini di mancati introiti.

L’altra, sicuramente più incisiva e coraggiosa, forma di resistenza che da anni suggeriamo ai cittadini è l’“Obbedienza Civile”, consistente nell’astenersi dal pagamento delle bollette fino a quando non si darà attuazione all’esito democratico del Referendum del 2011 e l’acqua tornerà a essere pubblica come deciso dai cittadini italiani.
Molti residenti hanno già aderito da tempo a tale campagna e il numero degli aderenti è in costante crescita.

2 / 2