#Fiumicino, consulte comunali, da luglio nuovo sito e nuove e-mail

Sanna: “Le iscrizioni sono sempre aperte e avvengono tramite il modulo scaricabile dal sito”.
Fiumicino, consulte comunali, da luglio nuovo sito e nuove e-mail
Il Faro on line – Dal primo luglio sarà operativo il nuovo portale delle consulte comunali direttamente dal sito istituzionale del Comune di Fiumicino raggiungibile dal menu aree tematiche al seguente link: http://www.comune.fiumicino.rm.gov.it.
“Siamo uno dei pochi Comuni ad avere a disposizione questa importante possibilità di partecipare attivamente alla vita pubblica del nostro territorio – dichiara il coordinatore delle Consulte Tematiche comunali, Marco Sanna.
“Ricordo che tutti i residenti del Comune di Fiumicino che abbiano compiuto i 16 anni di età e siano in possesso dei requisiti di eleggibilità propri dei consiglieri comunali possono iscriversi alle consulte comunali.
Le iscrizioni sono sempre aperte e avvengono tramite il modulo scaricabile dal sito oppure contattando la Consulta a cui si è interessati. Credo sia importante utilizzare questo importante strumento di democrazia.
Invito tutti gli interessati a far parte di organi di natura consultiva con compiti di studio e analisi e poteri di proposta ed iniziativa su questioni che – conclude Sanna – attengono le varie tematiche di riferimento”.
Gli indirizzi mail e il vecchio sito saranno chiusi e non più operativi. I nuovi recapiti mail saranno:
consulta1@comune.fiumicino.rm.it -> Consulta Promozione e difesa dell’ecosistema, consulta2@comune.fiumicino.rm.it -> Consulta Diritti delle persone e integrazione socio sanitaria, consulta3@comune.fiumicino.rm.it -> Consulta Giovani e Libertà Civili, consulta4@comune.fiumicino.rm.it -> Consulta Risorse ed economia territoriale, consulta5@comune.fiumicino.rm.it -> Consulta Cultura e Sapere, consulta6@comune.fiumicino.rm.it -> Consulta Qualità Urbana e Mobilità. Per contattare il
Coordinamento Consulte la mail sarà coordinamento.consulte@comune.fiumicino.rm.it.
Le consulte hanno le seguenti finalità:
• Promuovere un’azione di stimolo e di proposta nei confronti dell’Amministrazione
• Concorrere ad assicurare, attraverso lo strumento della consultazione, un costante collegamento tra i temi strategici della comunità locale e l’Amministrazione
• Attuare, con finalità propositiva, forme di consultazione dei cittadini inerenti spese a carico del bilancio comunale, anche nell’ambito del procedimento di redazione del “bilancio partecipato”.