Roghi a #Ostia, adesso s’infiamma la polemica politica

Diaco: “Creata una task force antincendio”. Masi: “Basta farneticazioni”. Pd: “E’ il momento della responsabilità”.
Masi: “Continuano gli incendi. Basta farneticazioni a 5 Stelle”
Di diverso parere Forza Italia. “Non abbiamo ancora compreso cosa questa Amministrazione abbia fatto e intenda fare per prevenire simili scempi al nostro patrimonio naturale” – ha dichiarato il Coordinatore ed ex Consigliere di Forza Italia in X Municipio Mariacristina Masi.
“Aspettavamo oggi qualche proposta concreta da parte della maggioranza grillina, ma assistiamo inermi e basiti ad attacchi di vittimismo non suffragati da fatti, manie di persecuzione e comunicati di autocompiacimento. Senza parole. Il fatto che finalmente si sia provveduto a manutenere il Parco di via Oletta è una buona notizia, ma non è la risposta che i cittadini si aspettano a quanto sta accadendo in queste ore.
Siamo disposti a fare un’ opposizione costruttiva, il Sindaco nomini il Responsabile della Protezione Civile, si impegni a reperire ulteriori fondi e chieda l’intervento dell’Esercito a supporto del polmone verde della Capitale. Le dichiarazioni inconcludenti delle ultime ore, da parte di chi governa la Capitale, destano preoccupazione, posticipiamo le uscite da propaganda elettorale e lavoriamo per il bene del nostro Municipio. Forza Italia, con i propri rappresentanti, è disponibile a sostenere proposte concrete”.
Aurigemma e Zaccaria: “Basta con le parole, ora il Campidoglio governi”
“Per quanto riguarda la situazione della pineta di Castel Fusano, eravamo stati – purtroppo – facili profeti. Agli inizi di giugno avevamo già manifestato la nostra preoccupazione, a seguito dei roghi nella pineta, evidenziando la assoluta mancanza di prevenzione e programmazione da parte del Comune e del Municipio (ad oggi commissariato), che stavano portando avanti profondi tagli al piano anti-incendio. Quanto avvenuto in questi giorni merita una attenta riflessione, infatti è gravissimo lo stato di abbandono in cui versa la riserva naturale statale, che costituisce un fiore all’occhiello del nostro patrimonio verde”.Lo dichiarano il Capogruppo di Forza Italia della regione Lazio Antonello Aurigemma e Luigi Zaccaria, già consigliere del municipio x.
“Come avevo già ricordato in passato, quando ero presidente della commissione sicurezza del municipio x – prosegue Zaccaria – in largo anticipo si apriva il tavolo per realizzare il piano estate sicura, al quale partecipavano i rappresentanti delle forze dell’ordine e le associazioni di protezione civile. Invece, oggi si vive alla giornata, senza una mirata pianificazione e linee guida. Il Comune e la delegata al municipio X hanno sostanzialmente abbandonato il territorio, senza rendersi conto dell’entità del problema”
“Inoltre – aggiungono i due esponenti azzurri – manca ancora la figura del responsabile della protezione civile comunale, a dimostrazione del dilettantismo di quest’amministrazione, e la vasca di raccolta acqua della pineta è diventata una mini-discarica. Dopo un anno dall’insediamento della nuova giunta, servono risposte precise e concrete. Ma a tutt’oggi nulla si è visto, anzi in queste ore stiamo assistendo al solito scaricabarile. Castel Fusano e più in generale l’area di Ostia rischiano di incontrare pesanti difficoltà, nello specifico in termini turistici, soprattutto in un periodo cruciale come quello estivo, e ciò che preoccupa profondamente è l’assoluta inadeguatezza del Comune nell’affrontare le tematiche importanti del municipio, senza neanche avere l’umiltà di ascoltare le istanze provenienti dalla cittadinanza. Nel ringraziare i Vigili del Fuoco e tutti coloro che si sono impegnati in questi giorni a Castel Fusano, auspichiamo veramente che il Campidoglio inizi a lavorare seriamente, sempre che ne sia in grado. Basta con le parole, servono azioni tangibili”
Bordoni: “La Sindaca chieda l’aiuto dell’esercito”
“Forza Italia sono mesi che denuncia gli incendi nella Pineta di Castel Fusano. Sono mesi che chiediamo alla Giunta un’azione forte. Niente. Abbiamo dovuto assistere all’ennesimo rogo doloso. La settimana scorsa, in aula, l’assessore Montanari aveva parlato di interventi che stavano per partire. Sarebbe il caso attivarli immediatamente e di non far passare ancora altro tempo. Sindaca e Prefetto chiedano immediatamente l’ausilio dell’esercito. Mai come quest’anno, visto l’aumento esponenziale degli incendi, c’era bisogno di un controllo serrato. Prima la Prefettura monitorava il territorio con cinque presidi, adesso ce ne sono soltanto due. Il servizio Giardini, che dovrebbe pensare alla manutenzione del verde, è stato spostato sulle spiagge perché non sono riusciti a tirare fuori un appalto nemmeno su questo. La Protezione Civile ha bisogno di risorse e di un direttore da tempo immemore. Cosa altro vogliamo aspettare?”. Lo ha dichiarato in una nota Davide Bordoni, coordinatore e capogruppo al Campidoglio di Forza Italia.