Oasi Wwf a #Fregene, ennesimo schianto, arrivano i dossi






Dopo l’ultimo incidente alla fine di via Castellammare si corre ai ripari.
Il Faro on line – Ennesimo incidente a Fregene, all’incrocio tra via Castellammare e via della Venziana: una Ford Mondeo si è schiantata, intorno alle 19.00, contro il cancello dell’Oasi di Macchiagrande. Nessuna conseguenza per la signora al volante, gravissimi i danni all’ingresso dell’area faunistica protetta.
“Questo è solo l’ultimo di una lunga serie di episodi del genere – ha commentato Riccardo Di Giuseppe, naturalista, direttore dell’Oasi Wwf del Litorale Romano – Ieri, qui, alla stessa ora. c’erano centinaia di persone venute a visitare l’area. Non voglio immaginare cosa sarebbe potuto succedere se l’incidente fosse capitato di domenica”.
“E’ da tempo che stiamo segnalando al Comune e ai vigili la necessità della messa in sicurezza di quest’incrocio – continua Di Giuseppe – ma alle tante promesse non sono mai seguiti i fatti. L’entrata sud di Fregene è stata abbandonata al degrado: gli angoli delle strade si trasformano in discariche a cielo aperto, la strada rimane la buoio di notte perchè la luce dei lampioni è coperta dagli alberi, la segnaletica orizzontale è ormai completamente sbiadita. Abbiamo anche chiesto che venisse posizionata una rotonda, per costringere le auto a rallentare prima della svolta”.
Ma anche questa volta la vettura non ha sterzato, è andata dritta. “Dal 2011 questa è almeno la decima volta che siamo costretti a ripristinare il cancello d’ingresso e – il più delle volte – è un intervento che dobbiamo sostenere a nostre spese. questa volta sarà l’assicurazione a pagare i danni, ma il disagio rimane comunque grandissimo. Siamo in piena stagione con le attività che offriamo ai vistatori: le visite guidate in notturna, il Teatro in Natura. Senza contare tutti i rischi che comporta avere un’area faunistica protetta, lasciata accesibile a tutti: l’oasi può divenare facile preda dei vandali, dei piromani, e gli animali che al suo interno sono tutelati possono uscire dalla recinzione causando ulteriori incidenti e trovando la morte sulla strada”.
L’intervento dell’Amministrazione comunale
“Vista la frequente casistica dei sinistri che accadono all’incrocio tra via Castellammare e via della Veneziana – afferma Angelo Caroccia, assessore ai Lavori Pubblici – è allo studio un attraversamento pedonale rialzato che sarà posizionato, a breve, all’altezza della fermata dell’autobus”.
“La viabilità in quel tratto stradale – conclude Caroccia – verrà completamente ridisegnata nel corso dei prossimi lavori che interesseranno il collegamento tra la ciclabile di Focene e quella di Fregene”.