#Tarquinia, Luciano Lembo chiude la rassegna ‘Teatro al Chiostro’

Il comico proporrà una serie di monologhi sui lati positivi e negativi della condizione di single.
#Tarquinia, Luciano Lembo chiude la rassegna ‘Teatro al Chiostro’
Il Faro on line – Il comico protagonista all’arena San Marco di Tarquinia il 2 agosto, alle ore 21.45, di un one man show tra monologhi, gag, imitazioni e canzoni.
Gran finale con Luciano Lembo per la rassegna “Teatro al Chiostro”. Cabarettista, cantante, imitatore, Lembo sarà all’arena San Marco di Tarquinia il 2 agosto, alle ore 21.45, con uno spettacolo fatto di monologhi, gag, imitazioni, canzoni e tanto coinvolgimento col pubblico.
Un one man show in cui proporrà divertenti e caustici monologhi sui lati positivi e negativi della condizione di single, ma anche gli aspetti più improbabili del rapporto uomo-donna e divertenti ironie sulla famiglia.
Il tutto attraverso una grande mimica, uno slang inconfondibile e un costante coinvolgimento del pubblico. A cornice di un quadro ricco di colori, la musica e le canzoni, che Lembo interpreta, regalano allo show una pregevole colonna sonora.
A precedere lo spettacolo, alle ore 21.15, la premiazione dei vincitori della terza edizione del concorso “Nuovi Talenti”.
Imitatore di punta nel 2005 su Rai Uno in Sì sì è proprio Lui, Lembo partecipa, sempre in veste d’imitatore, alla trasmissione Amore. Il suo “Robert de Niro” diventa un personaggio di spicco a Colorado Cafè su Italia1 ed è più volte ospite nella Buona Domenica.
Nel 2009 è nel cast di Zelig Off nei panni di un Single disperato. Partecipa a Central Station, canale Comedy Central di SKY, dove propone i suoi monologhi. Al cinema recita nel film Baciato dalla fortuna di Vincenzo Salemme e nella fiction tv Il Commissario Rex.
La rassegna “Teatro al Chiostro” è organizzata dal Centro Teatro Musica Onlus e dal Teatro Popolare di Tarquinia, in collaborazione con l’Amministrazione Comunale (Assessorato allo Spettacolo), con il patrocinio del Forum Nazionale Giovani.
Giorgio Granito è il direttore artistico; Annibale Izzo il direttore organizzativo. Per informazioni è possibile chiamare al 338-7709057 e al 339-5363402.