#Civitavecchia, La Rosa ‘Stop ai trasporti eccezionali lungo la direttrice da via XVI Settembre a via Castronovo’

La decisione per garantire la sicurezza dei cittadini e la conservazione delle bellezze storiche.
#Civitavecchia, La Rosa ‘Stop ai trasporti eccezionali lungo la direttrice da via XVI Settembre a via Castronovo’
Il Faro on line – “Nelle scorse settimane ho ricevuto una segnalazione da parte di diversi cittadini che mi hanno rappresentato la criticità dei cosiddetti “trasporti eccezionali” nella nostra città” – lo afferma il Consigliere comunale Rolando La Rosa.
“Durante la notte spesso transitano “trasporti eccezionali” diretti verso il porto o altre destinazioni attraversando Corso Marconi, sotto il quale è presente un’intera area di ruderi risalenti all’epoca romana, che rappresenta un patrimonio di notevole prestigio storico e culturale che ci auguriamo di riuscire a valorizzare.
Pertanto mi sono subito attivato per chiedere al Comandante della Polizia locale di evitare per quanto possibile il passaggio dei trasporti eccezionali nella zona di Corso Marconi e di indicare un percorso alternativo che garantisca la sicurezza dei cittadini e la conservazione delle nostre bellezze storiche.
Il Comandante ha subito accolto con favore la mia richiesta, comprendendone la fondatezza, e a seguito di uno scambio di chiarimenti con la Città Metropolitana ha disposto il divieto tassativo di transito, per motivi strutturali di tenuta stradale lungo la direttrice da via XVI Settembre a via Castronovo, che comprende l’area del nostro centro storico e anche di Corso Marconi prevedendo dei percorsi alternativi in autostrada A12, qualora compatibile con l’eccezionalità del trasporto, o su tratti di strada percorribili al di fuori del centro cittadino.
Ringrazio i cittadini per la segnalazione che ci ha permesso di offrire un servizio migliore alla città e la polizia locale, nella figura del comandante Cucumile, che si è subito reso disponibile a risolvere la situazione. Ringrazio anche le Forze dell’Ordine che hanno effettuato controlli notturni puntuali, e che sono gli unici ad operare di notte, affinchè venga rispettato quanto disposto dal Comune e dalla Città metropolitana” – conclude il Consigliere.