Atletica paralimpica, Sardegna Sport e Handy Sport Ragusa vincono gli scudetti tricolori

Migliore prestazione mondiale nel peso f11, dell’argento paralimpico Oney Tapia. Maria Criscione, bis di record nel giavellotto
Atletica paralimpica, Sardegna Sport e Handy Sport Ragusa vincono gli scudetti tricolori
Il Faro on line – Al Campo Santoru di Cagliari sono stati assegnati i titoli paralimpici di società di Atletica leggera.
Tra gli uomini strapotere della società locale Sardegna Sport, organizzatrice della manifestazione. A livello assoluto conquista 20.059 punti davanti ai campioni d’Italia del 2016, Sempione 82 (17139) e Omero Runners Bergamo (17139). Lo stesso podio si replica nel promozionale con la Sardegna Sport che raccoglie 29.662 e le altre due squadre dietro a 26.291 e 17.357.
In chiave femminile è dominio dell’Handy Sport Ragusa che replica il successo dello scorso anno con 4753 punti nell’assoluto e 7030 nella classifica promozionale. Al secondo posto si piazza la Veneto Special Sport (4635 e 5640) e terzo gradino del podio per Gela Sport (2707 e 3885).
A livello individuale, dopo lo strepitoso primato italiano di 43,13 nel disco, Oney Tapia (Omero Runners Bergamo) si cimenta nel pesoF11 con una serie di lanci che per ben quattro volte superano la migliore prestazione mondiale stagionale di categoria ferma a 12,12. Le sue prime prove registrano 12,55 – 12,22 – 12,10 – 12,76 per chiudere con un 13,05 di assoluto rispetto nel mondo (nullo l’ultimo tentativo).
Bis di record per Maria Criscione (Handy Sport Ragusa) che, dopo il peso, si esprime nel giavellotto F34 con 7,85, guadagnando 13 centimetri rispetto al suo precedente di Ancona nel 2016.
Il Presidente Fispes Sandrino Porru traccia un bilancio della manifestazione: “Un Campionato sicuramente positivo per la partecipazione di atleti qualificati e di squadre meritevoli di questa finale. Esprimo felicità per il rientro alle gare post-infortunio di Oney Tapia che ha fatto registrare prestazioni notevoli imponendosi subito anche ai primi posti del ranking mondiale. Ho visto un settore giovanile in grande salute con personali importanti e speranze significative in vista dei Giochi Europei Paralimpici Giovanili della Liguria la prossima settimana. Il mio elogio va alla Sardegna Sport per l’ottima riuscita dell’organizzazione sostenuta da FISPES e FIDAL regionale, e da Fiamme Azzurre per quanto riguarda i trasporti. Oggi non posso non ricordare Angelo Petrulli, che con la Sempione 82 ha vinto il titolo maschile l’anno scorso: sono sicuro che i suoi atleti metteranno a frutto tutto il grande lavoro che ha fatto negli anni per l’intero movimento paralimpico”.
Risultati Societari 2017
Classifica Assoluta Maschile
ASD Sardegna Sport, punti 20.059
GSH Sempione 82 ASD, punti 17.520
ASD Omero Runners Bergamo, punti 17.139
Classifica Assoluta Femminile
Handy Sport Ragusa, punti 4753
Veneto Special Sport SSD, punti 4635
AS Gela Sport, punti 2707
Classifica Promozionale Maschile
ASD Sardegna Sport, punti 29662
GSH Sempione 82 ASD, punti 26291
ASD Omero Runners Bergamo, punti 17357
Classifica Promozionale Femminile
Handy Sport Ragusa, punti 7030
Veneto Special Sport SSD, punti 5640
AS Gela Sport, punti 3885
Foto Edoardo Marzi
http://www.edoardomarzi.com/wedding/cagliari.zip
Risultati
http://www.fidalservizi.it/risultati/2017/CDS_FISPES_2017/Index.htm
Sintesi Categorie Funzionali
http://www.fispes.it/showquestion.php?faq=1&fldAuto=137