Dimissioni a cinque stelle |
Cronaca Locale
/

#Ardea, Savarese, tra dimissioni della Presidente della Commissione Finanza e dissesto finanziario

4 novembre 2017 | 13:00
Share0
#Ardea, Savarese, tra dimissioni della Presidente della Commissione Finanza e dissesto finanziario

La presidente della Commissione Finanza del Comune di Ardea, Debora Duranti si è dimessa dall’incarico. Le posizioni della maggioranza, dell’opposizione e dei cittadini (scorrendo le pagine dell’articolo).

Le reazioni dell’opposizione

Il consigliere comunale di opposizione Riccardo Iotti, vicepresidente della commissione Bilancio, ha indetto per l’otto novembre p.v. la riunione della Commissione per discutere il piano di riequilibrio pluriennale. “Le dimissioni della presidente – dichiara Iotti – ci danno l’occasione di convocare finalmente la commissione Bilancio, che fino ad oggi non si era mai riunita. Abbiamo invitato il dirigente e l’assessore per spiegarci il piano di riequilibrio. A noi sta a cuore che il Comune non vada in dissesto, per questo vogliamo commentare carte alla mano e fare delle controproposte“. Il Consigliere aggiunge che occorre “fare chiarezza per comprendere quali atti sono stati prodotti a seguito della delibera n.10 del 31 luglio 2017 e se è stato presentato il piano di riequilibrio finanziario pluriennale per scongiurare il default. Anche in questo caso, dopo 4 mesi di amministrazione, la prima convocazione in assoluto della commissione bilancio – finanze in un momento così delicato è ad opera della minoranza. Dov’è finita la trasparenza?

La squadra di Governo del Sindaco Savarese, inizia a scricchiolare?”  E’ la domanda che si pone invece, Marco Boni (NCS), il quale invita ad una riflessione ulteriore.

Forse, quello che da fuori dei banchi del Consiglio sembrava più facile per i pentastellati, ora che hanno un confronto diretto con la realtà e la gestione del bene comune, li pone dinnanzi alle difficoltà che un’amministrazione locale presenta e che probabilmente, causa la loro inesperienza politica, li fa trovare impreparati ed inadeguati a ricoprire i ruoli istituzionali che occupano. Pensare che, per portare la “macchina” sia sufficiente avere la patente di guida, è riduttivo. L’esperienza si fa sulle strade, confrontandosi con la realtà e le insidie che il percorso può nascondere.”

Prosegue Boni, “la realtà  non può basarsi solo sulle ipotesi e le accuse pre-elettorali, bensì, deve trovare riscontro in fatti concreti. Le difficoltà ci sono e devono essere superate, facendosi carico delle responsabilità che determinati ruoli sociali e politici, rivestono. D’altra parte, il M5S  che ha fatto la sua corsa per arrivare a gestire il Governo Rutulo, sapeva quello che era stato fatto in passato da chi li ha preceduti, visto che ha sempre criticato il loro operato e a tal proposito, si sarebbe dovuto aspettare un groviglio di problemi da risolvere di cui non è facile trovarne il bandolo della matassa per nessuno. Ardea è cambiata davvero, recitava uno slogan all’alba del 26 giugno scorso. Siamo sicuri?

Il responsabile politico di NCS, ricorda al Sindaco anche le proteste dei cittadini che rimproverano al Governo della Città eccessivi tagli, in particolare  nell’area dei servizi sociali; il tentativo di chiudere alcuni sportelli pubblici; la mancanza di sicurezza e controllo nelle scuole prese d’assalto dai vandali ripetutamente, e tanti altri problemi nei quali l’amministrazione si è via via impantanata, in soli quattro mesi di Governo.

Continuare a leggere >>>>

2 / 4