La Nazionale Italiana ai Mondiali Militari di Cross Country



Gli azzurri già in Ungheria. Domani al via, la competizione. In squadra, Chiappinelli e Magnani
La Nazionale Italiana ai Mondiali Militari di Cross Country
Il Faro on line – Ieri pomeriggio è partita dall’Aeroporto di Fiumicino, alla volta dell’Ungheria, la rappresentativa italiana che domani 5 novembre, prenderà parte al 57° Campionato Mondiale Militare di Cross Country a Balatonakarattya, località non lontana da Budapest.
La rappresentativa, guidata dal Generale Raffaele Romano, Comandante del Centro Sportivo della Guardia di Finanza, in qualità di Capo Missione, è così composta:
Fabio Martelli (Esercito Italiano) – capo squadra;
Davide Becchio (Aeronautica Militare) – fisioterapista;
Andrea Caccarelli (Guardia di Finanza) – allenatore.
Squadra maschile
Marouan Razine – (Esercito Italiano);
Stefano La Rosa – (Carabinieri);
Yohanes Chiappinelli – (Carabinieri);
Lorenzo Dini (Guardia di Finanza).
Squadra femminile
Margherita Magnani (Guardia di Finanza);
Sara Brogiato (Aeronautica Militare);
Martina Merlo (Aeronautica Militare);
Sveva Fascetti (Esercito Italiano);
Federica Dal Ri (Esercito Italiano).
Insieme alla rappresentativa azzurra il Colonnello della GdF Vincenzo Parrinello e il segretario GdF Vittorio Di Saverio, rispettivamente presidente e segretario del comitato tecnico di atletica leggera del Cism.