#Ostia, dopo il commissariamento oggi si vota nel X municipio di Roma

alle ore 12, ha votato il 10,89% degli aventi diritto al voto. Seggi aperti dalle 7 alle 23. Nove gli aspiranti minisindaci.
Il Faro on line ā Sono aperti i seggi e si vota nel X municipio di Roma, quello di Ostia, dopo due anni di commissariamento per infiltrazioni mafiose. In corsa per la carica di minisindaco del vasto quartiere del litorale romano nove candidati.
I DATI SULLāAFFLUENZA
Nel Municipio X di Roma, alle ore 12, ha votato il 10,89% degli aventi diritto al voto. Questo il primo dato sullāaffluenza alle urne comunicato dal Comune.
Alle 19 lāaffluenza al voto ĆØ stata del 28,67%. Eā quanto emerge dai dati riportati sul sito di Roma Capitale. Sul totale dei 185.661 aventi diritto nelle 183 sezioni allestite hanno votato in 53.233. Alle elezioni comunali del 2016, quando il municipio era commissariato per mafia, nel territorio municipale alle 19 lāaffluenza era stata del 39,34%. Rispetto allāattuale tornata elettorale cāĆØ stato un calo di oltre 10 punti percentuali nellāaffluenza.
Per il M5s Giuliana Di Pillo, giĆ delegata al litorale della sindaca di Roma Virginia Raggi. Il centrodestra schiera Monica Picca di FdI, supportata da Forza Italia, Noi con Salvini e Lista Marchini.
I CANDIDATI AL X MUNICIPIO
Il Pd punta sullāambientalista Athos De Luca, giĆ parlamentare e consigliere comunale. In corsa anche lāex parroco Don Franco De Donno, sostenuto da Sinistra Italiana. A sinistra si presenta anche Eugenio Bellomo, sindacalista e giĆ consigliere di Sel nel X Municipio.
Per il Popolo della Famiglia di Mario Adinolfi ĆØ sceso in campo Giovanni Fiori. Casapound corre con Luca Marsella. Candidati anche lāavvocato Marco Lombardi (Noi del X Municipio) e il giornalista Andrea Bozzi (Coalizione per lāautonomia).
Le operazioni di voto sono iniziate alle 7 e termineranno alle 23. Lāeventuale turno di ballottaggio ĆØ fissato per domenica 19 novembre.