Il Comune di Sabaudia verso la digitalizzazione dei servizi

Aperta la procedura di evidenza pubblica per l’affidamento
in appalto del sistema di gestione documentale.
Sabaudia – Il Comune di Sabaudia ha indetto una procedura aperta ad evidenza pubblica per l’affidamento in appalto del sistema di gestione documentale in tutti i settori dell’Ente (soluzione applicativa di gestione dei servizi comunali integrata).
L’obiettivo è di perseguire, attraverso lo sviluppo tecnologico e digitale, l’innovazione organizzativa, l’automazione delle procedure amministrative, l’aumento della produttività degli Uffici con i relativi servizi e soprattutto stabilire una comunicazione trasparente ed efficace con i cittadini, rendendoli partecipi dell’attività posta in essere dall’Amministrazione.
Con la suddetta gara, pubblicata nella giornata odierna sull’albo pretorio del Comune, l’Ente intende ottemperare alle richieste del Codice dell’Amministrazione Digitale, in conformità alla normativa inerente la privacy e il trattamento dei dati; e rendere effettiva l’efficienza, l’efficacia, l’economicità e la trasparenza dell’azione amministrativa a favore dei cittadini, delle imprese e dei professionisti attraverso la razionalizzazione dei flussi documentali, l’eliminazione dei registri cartacei, dei flussi di lavoro e la classificazione, l’organizzazione, l’assegnazione, il reperimento e conservazione dei fascicoli e dei relativi documenti informatici formati o acquisiti dall’Amministrazione.
“Dopo la riorganizzazione dei Settori e il riassetto logistico dei vari uffici comunali, abbiamo ritenuto fondamentale un rinnovamento dei sistemi di gestione documentale e di erogazione dei servizi al cittadino – ha commentato il sindaco – Il miglioramento dell’apparato informatico e la digitalizzazione dell’Amministrazione, rappresentano un punto cardine della nostra azione politica e amministrativa, volto alla trasparenza e all’efficientamento delle prestazioni, in linea con i nostri intenti programmatici.
Si tratta di una piccola rivoluzione, se vogliamo, necessaria per accrescere il rendimento della macchina amministrativa e soprattutto adeguarla alle nuove tecnologie, oramai divenute strumento prioritario per la gestione dei servizi e il soddisfacimento delle necessità della cittadinanza, e perché no implementare attività anche in ottica di spending review.
La digitalizzazione dell’Ente, nel rispetto delle norme di legge – conclude il primo cittadino – ha come obiettivo il miglioramento dell’attività amministrativa, semplificando e velocizzando le procedure degli uffici. Inoltre, permetterà di gestire efficacemente archivi, documenti, informazioni e processi garantendo l’accessibilità, la condivisione, la collaborazione e la corretta tenuta attraverso sistemi informatici che gestiscono tutto il ciclo di vita dei documenti, in conformità alla normativa vigente in materia di digitalizzazione della Pubblica Amministrazione”.