‘Ecolibri’, il regalo di Natale di ‘Fare verde’ alla città di Fondi

Un’iniziativa che istituisce, presso la Biblioteca Comunale, uno spazio specifico con una selezione di testi incentrati su tematiche ambientali.
Fondi – Il regalo dell’associazione ambientalista “Fare Verde” alla città di Fondi per l’ormai imminente Natale 2017 si chiama “EcoLibri”.
Approvato dall’amministrazione comunale con deliberazione n. 375 del 3 Novembre e presentato ufficialmente nell’ambito dell’iniziativa “La città per la settimana europea per la riduzione dei rifiuti” tenutasi lo scorso 20 Novembre, il progetto è stato ideato e promosso da “Fare Verde”, e ha ottenuto il patrocinio del Comune di Fondi e la collaborazione delle Librerie cittadine “Il Seme” e “Il Pavone”.
Un’iniziativa che, di fatto, istituisce, presso la Biblioteca Comunale, uno spazio specifico, allo scopo di offrire al lettore una selezione di testi, poco inclini alla grande diffusione e distribuzione, incentrati su tematiche ambientali ad ampio raggio, passando dalla critica al modello di sviluppo, all’analisi delle teorie della decrescita, dalla riscoperta dei valori comunitari e del rapporto organico con la natura, alla tutela vera e propria dell’Ambiente, con approfondimenti su temi di più stretta attualità quali energia, rifiuti, inquinamento, salute.
Proprio al termine della presentazione ufficiale del 20 novembre i volontari di “Fare Verde” hanno consegnato al personale della Biblioteca Comunale “Dan Danino di Sarra” i primi volumi, dodici libri nello specifico, donati dall’associazione grazie al contributo di iscritti e cittadini, e delle Librerie che hanno accolto da subito con entusiasmo l’idea.
“Abbiamo così iniziato questo processo di arricchimento dello spazio ritagliato tra gli scaffali che proseguirà con donazioni una tantum. Tutti i libri saranno ospitati in una Sezione dedicata, sia online che presso la Biblioteca Comunale, a completa disposizione di quanti vorranno avvicinarsi, scoprire o approfondire la nostra visione dell’Ambiente senza compromessi”dichiara Francesco Ciccone, presidente di “Fare Verde” Fondi.
“Il progetto nasce con la volontà di sensibilizzare le persone a una maggiore consapevolezza dell’ambiente che ci circonda. Attraverso testi scelti con la preziosa collaborazione delle Librerie ‘Il Seme’ ed ‘Il Pavone’, sono state individuate tematiche riguardanti il riutilizzo, riciclo e riduzione delle materie che vengono utilizzate tutti i giorni, uniti a semplici accorgimenti da adottare nella vita quotidiana nel rispetto dell’ambiente. Parte integrante sono inoltre testi che parlano di natura, e alcuni interessanti volumi dedicati ai più piccoli, scegliendo tra quelli non soggetti alla grande distribuzione, e dove possibile stampati su carta riciclata o proveniente da foreste controllate” aggiunge Andrea Patriarca, vicepresidente del Gruppo Locale di “Fare Verde”.
Un adesivo simbolico, nelle Librerie partners del Progetto, permetterà a chiunque di conoscere, tramite un qr code, ogni dettaglio dell’iniziativa, l’elenco dettagliato dei volumi già donati, le coordinate per suggerire nuovi acquisti e contribuire con donazioni e proposte.
(Il Faro on line)