Scherma, il 2018 inizia dal Palabernes, oggi parte la Coppa del Mondo under 20

Tappa italiana della competizione riservata ai giovani spadisti e fiorettisti. La scherma italiana in cerca di medaglie
Scherma , il 2018 inizia dal Palabernes, oggi parte la Coppa del Mondo under 20
Il Faro on line – Inizia da Udine il viaggio della scherma internazionale nel nuovo anno. E’ il capoluogo friulano ad ospitare infatti il primo appuntamento agonistico del 2018: la tappa italiana del circuito di Coppa del Mondounder20 di spada e fioretto.
Sabato 6 e domenica 7 gennaio al Palaindoor “Ovidio Bernes” saranno di scena ben 636 atleti in rappresentanza di 45 Paesi. E’ proprio quest’ultimo il dato particolarmente interessante che emerge alla chiusura delle iscrizioni: a gareggiare sulle pedane friulane infatti ci saranno Nazioni da tutti e cinque i Continenti, alcune alla loro “prima” ad Udine, quali Libano, Qatar, Jamaica, Paraguay, Malesia e Filippine.
I primi a salire in pedana saranno gli spadisti provenienti da 33 Paesi (record per singola gara nella manifestazione udinese) sabato 6 gennaio alle 8.30, seguiti dalle fiorettiste alle 10.30.
Le finali di giornata inizieranno alle ore 18, precedute dal Gran Galà con la cerimonia delle bandiere.
Domenica 7 gennaio alle 8.30 toccherà ai fiorettisti e alle 10.30 sarà la volta delle spadiste. Le finali domenica inizieranno alle 17.30.
All’Italia, per qualità e tradizione, spetterà il ruolo di favorita in tutte e quattro le competizioni, ma grande attenzione andrà posta agli storici rivali di Russia e Francia, senza dimenticare le possibili soprese provenienti da Paesi emergenti.
Entrando nel dettaglio delle singole gare, nella spada maschile tireranno, tra gli altri, il numero 1 del ranking mondiale, il ceco Jakub Jurka, il numero 2 Valerio Cuomo (Italia), vincitore a Udine nel 2017 e argento ai Campionati del Mondo; e il numero 3 Egor Guzhiev (Russia).
Il fioretto femminile vedrà impegnate la numero 1 del ranking Serena Rossini (Italia) e la numero 3 Leonie Ebert (Germania), oro a Udine nel 2017; l’italiana Martina Favaretto (11 del ranking) ha già trionfato due volte in stagione a Londra in settembre e a Bochum in ottobre.
Nel fioretto maschile in pedana saliranno il numero 2 del ranking, il francese Roger Wallerand, il numero 5, l’egiziano Mohamed Hamza, bronzo 12 mesi fa al PalaIndoor, il 6 Grigoriy Semenyuk (Russia) e il numero 8 Augusto Antonio Servello (Argentina), vincitore della tappa di Guatemala City.
La spada femminile quest’anno parla decisamente italiano: le numero 1, 2 e 3 del ranking sono Federica Isola (vincitrice a Burgos nell’ultima tappa), Alessandra Bozza (vincitrice in Lussemburgo a inizio dicembre) e Beatrice Cagnin (seconda in Lussemburgo e terza a Udine nel 2017); a contendere loro la vittoria ci penseranno la Campionessa del Mondo Aliya Bayram (Francia) e la numero 5 del ranking la russa Anastasia Soldatova, oro a Udine nel 2017.
I risultati saranno pubblicati online sul sito federscherma.it.
Live Streaming dalle 17.30 di ogni giorno su ElevenSport e FederScherma.it
Coppa Del Mondo Under20 – Spada/Fioretto – Udine, 6-7 Gennaio 2018
Programma Gare
Sabato 6 gennaio
Spada maschile
inizio gara ore 8.30
Fioretto femminile
inizio gara ore 10.30
Domenica 7 gennaio
Fioretto maschile
Inizio gara ore 8.30
Spada femminile
Inizio gara ore 10.30
Fonte : federscherma.it
Foto : Augusto Bizzi