Coppa Italia Regionale, ad Aprilia, il ventennale, l’ex presidente Stradaioli, ‘Bellissime emozioni, ringrazio l’attuale società’





Presidente, allenatore e giocatori presenti. Tutti al Quinto Ricci, i protagonisti dell’impresa. I giocatori hanno ricevuto una medaglia celebrativa. Commozione e ricordi da condividere
Coppa Italia Regionale, ad Aprilia, il ventennale, l’ex presidente Stradaioli, ‘Bellissime emozioni, ringrazio l’attuale società’
Aprilia – Si è tenuta nel pomeriggio del 14 gennaio, la cerimonia per ricordare i 20 anni dalla conquista della Coppa Italia Regionale della stazione 1997/1998.
Allo stadio “Quinto Ricci” sono stati riuniti tutti i protagonisti dei quella meravigliosa impresa, a partire dal Presidente Mario Stradaioli, l’allenatore Paolo D’Este, il capitano Fabio Facci e tutti i componenti della rosa di quell’anno.
Alla dirigenza, dell’epoca ed attuale, è stata consegnata una targa commemorativa da parte del Sindaco di Aprilia Antonio Terra. I giocatori, invece, hanno ricevuto una medaglia dalle mani del Delegato allo Sport del Comune di Aprilia Pasquale De Maio.
Grazie al prezioso supporto dell’AssociazioneSport&ProEvent, che ha coinvolto anche la United Aprilia, fresca vincitrice della Coppa Italia di Serie C nel Futsal, tutta la città ha potuto prendere parte ad una cerimonia in ricordo di una delle pagine più belle dello sport apriliano.
“Abbiamo vissuto delle bellissime emozioni – ha affermato a margine della premiazione il Presidente di quella squadra, Mario Stradaioli – anche perché ci è stata data l’opportunità di rivedere tante facce amiche. È stato bello vedere i giocatori con le loro famiglie. Ringrazio l’attuale società per aver deciso di festeggiare questo traguardo importante raggiunto ormai 20 anni fa”.
“Era doveroso – è stato il commento dell’attuale Presidente, Ivano Tassinari – festeggiare questo bellissimo ricordo. Eravamo più di tremila persone al Flaminio, considerando la categoria in cui militavamo è stata anche una sorpresa. Non potevamo trascurare un evento del genere, è stato molto bello poterlo rivivere”.
(Il Faro on line)