Judo, agli Assoluti Mungai e Loporchio campioni 2018






Bissano il successo dello scorso anno al Pala Pellicone, i due atleti di Esercito e Fiamme Gialle. Parlati, primo titolo italiano assoluto
Judo, agli Assoluti Mungai e Loporchio campioni 2018
Ostia – Nicholas Mungai e Giuliano Loporchio hanno confermato la leadership tricolore. Nella prima giornata di gare al Pala Pellicone a Ostia, dove sono stati assegnati i sette titoli italiani assoluti maschili, quelle del portacolori dell’Esercito e dell’atleta delle Fiamme Gialle sono state le uniche conferme, mentre hanno cambiato padrone tutte le altre categorie.
La sorpresa è stato Diego Rea, 19enne del New Body Center che, con un percorso di gara straordinario, ha sovvertito tutti i pronostici salendo sul podio più alto dei 60 kg, unico vincitore senza ‘stellette’. È ritornato a vincere l’Assoluto Matteo Piras, già campione a Parma nel 2016, esprimendo forza e sicurezza come allora, così come Enrico Parlati, che ha ritrovato il podio tricolore più alto che gli mancava dal 2015, a Torino.
Alla prima vittoria agli Assoluti è stato invece il 20enne Christian Parlati, ma negli 81 kg non può proprio esser considerato più una sorpresa. Vincenzo D’Arco infine, di Assoluti ne ha vinti 4 e quello a Ostia è stato il secondo nei +100 kg, con il precedente successo ottenuto nel 2016. Nella classifica per società, l’Akiyama Settimo ha meritato la prima posizione nonostante non abbia incassato nessun primo posto effettivo, Fiamme Gialle e Fiamme Oro, con due primi ciascuno, si sono classificate seconda e terza.
Nell’ambito della manifestazione è stato dedicato un momento di attenzione per il premio messo a disposizione dalla Fondazione Matteo Pellicone, una borsa di studio che in quest’occasione ha valorizzato l’impegno della giovane napoletana Martina Esposito e del pordenonese Kenny Bedel, peraltro protagonista anche di una prova eccellente sfiorando il podio nei 73 kg.
I vincitori. 60: 1) Diego Rea (New Body Center Napoli); 2) Patrick Cala Lesina (Airon Judo 90); 3) Andrea Ferretti (Akiyama Settimo) e Andrea Carlino (Akiyama Settimo); 66: 1) Matteo Piras (Carabinieri); Edoardo Mella (Akiyama Settimo); 3) Manuel Lombardo (Esercito) e Luigi Brudetti (Star Judo Club Napoli); 73: 1) Enrico Parlati (Fiamme Oro); 2) Augusto Meloni (Fiamme Oro); 3) Andrea Spicuglia (Accademia Torino) e Emanuele Bruno (Fiamme Gialle); 81: 1) Christian Parlati (Fiamme Oro); 2) Ermes Tosolini (Akiyama Settimo); 3) Luca Guarino (Monterotondo) e Salvatore D’Arco (Nippon Napoli); 90: 1) Nicholas Mungai (Esercito); 2) Domenico Di Guida (Fiamme Azzurre); 3) Lorenzo Rigano (Airon Judo 90) e Federico Rollo Banzai Cortina Roma); 100: Giuliano Loporchio (Fiamme Gialle); 2) Luca Ardizio (Carabinieri); 3) Federico Cavanna (Pol. Genovese Shodokan) e Davide Pozzi (Akiyama Settimo Torinese); +100: Vincenzo D’Arco (Fiamme Gialle); 2) Nicola Becchetti (Kodokan Fratta); 3) Tiziano Di Federico (Tor Lupara) e Valerio Menale (Fitness Club Nuova Florida);
Società: 1) Akiyama Settimo Torinese; 2) Fiamme Gialle; 3) Fiamme Oro.
Foto premiazione : Fijlkam
(Il Faro on line)