Fiumicino, Saltafiume arriva tra i banchi della scuola dell’infanzia



La mascotte del Carnevale a Mare presentata ai piccoli alunni dell’Ic Porto Romano.
Fiumicino – Chi spunta saltellando fra Arlecchino e Pulcinella, Colombina e Pantalone? E’ Saltafiume, che è diventato protagonista del Carnevale anche nella Scuola dell’Infanzia dell’Istituto Comprensivo “Porto Romano”.
La mascotte ufficiale del Carnevale a Mare di Fiumicino, ha preso il posto d’onore tra le più celebri maschere della tradizione italiana e adesso troneggia in bella vista sulle pareti delle sezioni della materna di via Coni Zugna, grazie alla curiosità di qualche maestra e al progetto sul territorio che quest’anno costituisce lo sfondo tematico di tutte le attività dei piccoli studenti.
”Quest’anno – spiegano alcune insegnanti – l’argomento da cui prendono spunto tutte le attività che svolgiamo in classe è “Io nel mio territorio”. I bambini sono coinvolti nella conoscenza della realtà che li circonda e del loro vissuto quotidiano.
Per Carnevale abbiamo cercato una maschera che appartenesse a Fiumicino, che fosse tipica del territorio e abbiamo ‘trovato’ Saltafiume”.
I bambini hanno ascoltato incantati la spiegazione sul personaggio, su tutti gli elementi del costume e sul loro significato, poi hanno colorato un Saltafiume tutto loro, su una scheda preparata dalle insegnanti.
”Peccato non averlo scoperto prima – aggiunge una maestra – avremmo potuto vestire i bambini a tema e la scuola si sarebbe riempita di tanti piccoli Saltafiume”.
(Il Faro on line)