Ponte della Scafa, siglato il contratto di affidamento, ora partiranno davvero i lavori




Adesso la progettazione esecutiva del Ponte della Scafa e l’esecuzione dei relativi lavori da parte dell’aggiudicatario Consorzio Stabile Sinercos
“E’ stato sottoscritto il contratto di affidamento della progettazione esecutiva e di esecuzione dei relativi lavori in favore dell’aggiudicatario Consorzio Stabile Sinercos”. Destinatario della comunicazione – tra gli altri, in tutto 8 Enti interessati – è il Comune di Fiumicino, la firma è di Roberto Botta, direttore del Dipartimento Sviluppo Infrastrutture del Campidoglio, il protocollo n. 35823, oggetto sono i “lavori di realizzazione del nuovo ponte della Scafa”.
In sostanza, ci siamo. L’iter è arrivato alla sua conclusione formale, e adesso la parola passa alla ditta, alle ruspe, al cantiere. Una notizia di fondamentale importanza per i territori di Ostia e Fiumicino.
Le anticipazioni di Montino
“L’opera è finanziata dalla Regione Lazio con 28 milioni di euro – aveva detto il sindaco qualche giorno fa durante un’inaugurazione – e aggiudicata già da anni. Poi però ritrovamenti archeologici bloccarono tutto, costringendo ad una deviazione del percorso immaginato originariamente. Ora anche questo impedimento è superato da un nuovo tracciato che da via di Chiaraluce ‘atterrerà’ dov’è oggi lo sbocco del cavalcavia, e dunque Ostia e Fiumicino potranno finalmente avere un collegamento degno del flusso di traffico che sostiene giornalmente. Entro pochi giorni – disse – tutto diventerà ufficiale”. E così è stato.
(Il Faro on line)