Emergenza neve, Montino ‘Domani tutte le scuola saranno aperte’






Garantita l’apertura di tutti gli edifici scolastici, anche a Tragliata, Tragliatella e Testa di Lepre.
Fiumicino – Si è tenuta oggi alle 16 la conferenza stampa sulla situazione delle scuole del territorio e sugli interventi effettuati e in programmazione dopo l’emergenza neve di ieri. Il Comune di Fiumicino ha fatto fronte all’emergenza assicurando anche il servizio di trasporto pubblico locale, quello scolastico e l’apertura di tutti gli edifici scolastici: le scuole di Tragliata, Tragliatella e Testa di Lepre domani riapriranno.
“Questa mattina- spiega Esterino Montino – abbiamo effettuato sopralluoghi nelle scuole del nord del territorio e non abbiamo verificato situazioni di pericolo per cui anche le scuole che ieri erano chiuse domani potranno essere aperte.
“Ricordo che il Coc è stato attivato immediatamente domenica pomeriggio e che tutte le misure sono partite in tempo per fronteggiare l’emergenza. In campo tutti i settori, dalla protezione civile con i mezzi spargisale, con l’ausilio anche di un mezzo della regione Lazio.
Sono stati subito aperti tre punti di stoccaggio sale e attivati i servizi di perlustrazione del territorio mediante 4 pattuglie della Polizia Locale e 40 volontari della protezione civile comunale”.
Anche i migranti richiedenti asilo di via Bombonati sono stati impegnati nel pomeriggio del 26 a eliminare la neve sui marciapiedi e all’entrata di via Coni Zugna, della scuola di via Rodano e in quella di Focene.
(Il Faro on line)