Nuova viabilità a Fiumicino, si accendono i semafori intelligenti a Granaretto



I semafori si trovano lungo la via Aurelia e permetteranno di evitare code.
Fiumicino – Nuova viabilità e semafori intelligenti sul chilometro 29,500 di via Aurelia, all’altezza del quartiere di Granaretto, con la segnaletica verticale e orizzontale adeguata alle esigenze dei cittadini.
L’amministrazione, in accordo con l’Anas che ha dato il via libera ai lavori e che oggi era presente con il capo compartimento, l’ingegner Lelio Russo, è intervenuta per risolvere i problemi di chi vive nel centro abitato o frequenta la vicina scuola media, che sarà raggiungibile anche da un marciapiede ciclopedonale.
Viabilità più scorrevole e sicura
“Da oggi – sottolinea il sindaco Esterino Montino – finiscono i pesanti disagi che i residenti del nostro quartiere hanno subito per oltre un anno a causa di interventi viari decisi dalla città metropolitana.
Per evitare infrazioni al codice della strada, chi proveniva sull’Aurelia da Ladispoli, Cerveteri, Palidoro o Castel Campanile è stato costretto ad allungare il tragitto tornando indietro nel senso contrario di marcia con problemi anche per il nostro trasporto scolastico“.
“Finalmente l’accesso diretto a Granaretto – aggiunge l’assessore ai Lavori pubblici, Angelo Caroccia – va incontro alle esigenze di studenti e residenti di quella zona. I nuovi semafori in funzione da stamattina fanno parte della cosiddetta generazione ‘intelligente’.
“Saranno sempre di colore verde a meno che non rilevino la presenza di auto o motocicli in attesa di svolta. In questo modo si eviteranno code sull’Aurelia. Stiamo anche predisponendo lo spostamento e la messa in sicurezza della fermata del Cotral e del trasporto pubblico locale – conclude Caroccia – che verrà collocata nei pressi dell’impianto semaforico e collegata al marciapiede che porta alla scuola e alla località”.
(Il Faro on line)