Fiumicino, all’ex centrale Enel sono iniziati lavori per la struttura esterna





Dopo la pavimentazione, comincia la fase di posizionamento della struttura in alluminio.
Fiumicino – Sono cominciati stamattina i lavori per la realizzazione della struttura esterna nell’ex centrale dell’Enel in via del Faro. Dopo le ‘grandi pulizie’ dell’area e i lavori per la pavimentazione, come anticipato dal Faro on line, oggi è iniziata la fase più importante, quella che interessa il posizionamento vero e proprio della tendostruttura.
In attesa dei lavori per la realizzazione dell’Auditorium del Mare, nell’area esterna più distante dalla centrale elettrica vera e propria, sta prendendo forma un edificio di circa 500 metri quadrati di superficie utilizzabile per diverse iniziative, illuminato, riscaldato, alto fino a sei metri nel punto centrale, realizzato con profili di alluminio anodizzato e telo in Pvc, bianco traslucido.
“Uno spazio pubblico a disposizione della cittadinanza” – commenta dalla sua pagina Facebook il sindaco Montino. All’interno della struttura in costruzione, infatti, sarà possibile fare formazione, organizzare manifestazioni, convegni, incontri di associazioni, iniziative culturali, in attesa che comincino i lavori per la ristrutturazione dell’intero complesso.