la richiesta |
Cronaca Locale
/

L’Unione Inquilini, appello ai costruttori, ‘Affittate le case ai poveri’

27 marzo 2018 | 18:33
Share0
L’Unione Inquilini, appello ai costruttori, ‘Affittate le case ai poveri’

Il sindacato: “Proposta, come altra soluzione, il posizionamento di roulotte su un terreno disponibile”.

Fiumicino – In questi giorni la stampa (fregeneonline.com) ci ha messo a conoscenza della storia della sig.ra Agostina da tempo senza casa la quale mesi fa minacciò di suicidarsi arrampicandosi su un silos di Maccarese.
Abbiamo notato come ancora una volta la risposta dell’assessore Calicchio non si sia fatta attendere, giustificando l’assenza del Comune per via degli animali di compagnia della signora e l’impossibilità di inserirla in una casa.

La proposta ad oggi in piedi risulta essere una roulotte fornita dalla S.Egidio da posizionare su un terreno di qualche proprietario che dia la disponibilità perché per via del divieto di campeggio su tutto il nostro territorio il comune non può mettere a disposizione nessuno dei suoi spazi pubblici.

Come sindacato Unione Inquilini nella difesa del diritto all’abitare ci sentiamo di intervenire in merito manifestando tutta la nostra contrarietà al modello di risoluzione che il comune di Fiumicino adopera da tempo in molti casi già segnalati in passato.

Da fonti e studi ufficiali siamo tutti a conoscenza del fatto che chi vive emarginazione sociale nel 90% dei casi vive anche dipendenze affettive, da sostanze, da alcool e in molti casi gli animali risultano essere “ l’ultimo amico sulla quale contare”.

Assurdo invece, constatare che ad oggi il Servizio Sociale non abbia trovato soluzione per questi casi, offrendo roulotte (pagate) come cuccie per cani, come se la dignità di un individuo finisse per via della situazione di bisogno. Troviamo queste soluzioni obsolete che ci riportano indietro negli anni dei diritti civili.

In questi anni abbiamo tentato di trovare soluzioni adeguate con proposte reali presentate al Sindaco Montino ma mai portate avanti. Sono molte le persone del nostro comune che rischiano di perdere la casa o che l’hanno già persa.

1 / 2