Cerveteri, un convegno tra tecnologia e progresso ‘come saranno le scuole del futuro?’

Durante questo convegno verranno date delle risposte proprio sul nuovo mondo dell’informatica e della tecnologia.
Cerveteri – “Il continuo progresso in campo tecnologico sta cambiando giorno dopo giorno le abitudini, le attività quotidiane, le mansioni lavorative e anche il mondo scolastico. Ma come saranno le scuole del futuro? ” Dichiara Pamela Baiocchi, delegata alle politiche scolastiche del comune di Cerveteri, che ha organizzato insieme all’assessora alle politiche sociali e scolastiche Francesca Cennerilli l’iniziativa.
“A tutto questo avremo risposta – riprende Baiocchi – durante un incontro rivolto ai docenti e al personale delle scuole di Cerveteri che si terrà lunedì 9 aprile alle ore 09.30 presso l’Aula Consiliare del Granarone.
“Un incontro fortemente voluto dall’amministrazione comunale al quale prenderanno parte in veste di relatori professionisti del settore pronti a dare risposte su un mondo così vasto quanto ancora misterioso come quello dell’informatica e della tecnologia.
“Oramai – ha aggiunto la Delegata – il computer rappresenta ciò che meglio riesce ad esprimere la naturale creatività dei ragazzi, capacità che grazie ai nuovi programmi e alle varie applicazioni, come quelle della modellazione o della stampa 3D, vengono potenziate ed arricchite sempre di più.
Introdurre degli atelier creativi nelle scuole – conclude Pamela Baiocchi – significa affiancare all’apprendimento tradizionale, quello fatto sui libri di testo, quello digitale e tecnologico, attraverso la sperimentazione e l’interazione tra i ragazzi, stimolando l’uso della creatività, che insieme alle competenze logiche – matematiche, favoriscono lo sviluppo del ‘pensiero computazionale’“.
Saranno presenti, la Dottoressa Federica Bruschini di Data Scientist, e il Dottor Stefano Capezzone, ingegnere elettronico e membro dell’associazione Roma Makers FAB LAB di Roma.
(Il Faro on line)