Fiumicino Tributi, Tasi 2018, ecco chi paga, come e quando

A seguito delle Delibere di Consiglio Comunale n. 2 del 20.03.2018 e n. 116 del 27.12.2017, la Fiumicino Tributi ha predisposto un vademecum peer aiutare il contribuente a pagare la Tasi
Fiumicino – A seguito delle Delibere di Consiglio Comunale n. 2 del 20.03.2018 e n. 116 del 27.12.2017, la Fiumicino Tributi ha predisposto un vademecum peer aiutare il contribuente a pagare la Tasi.
CHI LA PAGA, COME E QUANDO SI PAGA
E’ esclusa dalla TASI l’ unità immobiliare destinata ad abitazione principale dal possessore, nonché, dall’utilizzatore e dal suo nucleo famigliare, ad eccezione di quelle di lusso
(categorie catastali A1- A8 – A9).
CHI PAGA
Il proprietario della seconda casa: aliquota 1,1 x mille
Il proprietario di altri immobili (esempio capannoni, negozi, uffici ecc): aliquota 1,1 x mille
Il proprietario di aree edificabili: aliquota 1,5 x mille
Il proprietario di fabbricati rurali: aliquota 1 x mille
Il proprietario di beni merce: aliquota 1 x mille
Il proprietario di abitazione principale e relative pertinenze (solo per immobili categoria A/1-A/8-
A/9) aliquota 1,5 x mille
ATTENZIONE: nel caso in cui l’unità immobiliare sia occupata da un soggetto diverso dal proprietario
(immobile affittato) la TASI viene versata, con aliquota 1,1 x mille, nel seguente modo:
o 80% PROPRIETARIO
o 20% OCCUPANTE (solo se non è residente nell’immobile affittato)
In caso di detenzione temporanea di durata non superiore a sei mesi nell’anno solare, la TASI è dovuta soltanto
dal possessore dei locali e delle aree a titolo di proprietà, usufrutto, uso, abitazione e superficie.
COME, QUANDO E DOVE SI PAGA
Si paga in due rate: 18 giugno* (50%) e 17 dicembre (saldo**)
(*la scadenza dell’acconto è il 16 giugno ma cadendo di sabato è rinviata a lunedì 18 giugno).
(**la scadenza del saldo è il 16 dicembre ma cadendo di domenica è rinviata a lunedì 17 dicembre).
In alternativa è possibile pagare in un’unica soluzione (acconto e saldo) entro il 16 giugno.
Attraverso:
MODELLO F24 apponendo il codice comune M297 ed uno dei seguenti codici tributo:
3958 – abitazione principale e relative pertinenze (solo cat. A/1- A/8- A/9)
3959 – fabbricati rurali ad uso strumentale
3960 – aree edificabili
3961 – altri fabbricati
Presso gli uffici postali, le banche e le tabaccherie o le ricevitorie del lotto.