Prima giornata della Coppa del Mondo, l’Italremo avanza compatto verso le finali



5 equipaggio in finale. In acqua di regata, nella giornata di oggi. Singolo e due senza senior maschile, fuori dalla fase finale
Il Faro on line – Al termine della prima giornata di Coppa del Mondo di Linz (Austria) lo squadrone azzurro perde solo due barche (il singolo e il due senza senior maschile), mentre ne ha già piazzate in finale diretta 5: una pesi leggeri (quattro di coppia maschile) e 4 Pararowing (singolo PR1 femminile, quattro con PR3 misto, singolo PR2 maschile, due senza PR3 maschile).
13 barche, tra cui 10 olimpiche e 1 paralimpica, sono approdate alle semifinali di oggi (i due doppi, il quattro senza senior, il quattro di coppia senior maschile; i due doppi e il singolo pesi leggeri maschile; il singolo e i due due senza senior femminile; il doppio e il singolo pesi leggeri femminile, il singolo PR1 maschile).
Tre barche (otto senior maschile, doppio e quattro senza senior femminile) affronteranno i recuperi di domani. Tra le gare più interessanti che, questa mattina hanno superato il turno del sistema dei time trials (ogni equipaggio partiva a distanza di 30 secondi l’uno dall’altro ed i migliori tempi superavano il turno. Un sistema che è stato sperimentato per consentire, in caso di maltempo, di disputare comunque le regate) da registrare quella del doppio pesi leggeri maschile vicecampione del mondo 2017, Stefano Oppo e Pietro Willy Ruta, i quali col tempo di 6.17.63 sono risultati i più veloci delle eliminatorie di specialità.
Altra barca interessante, in crescita costante, è il quattro di coppia senior maschile di Giacomo Gentili, Luca Rambaldi, Andrea Panizza e Filippo Mondelli che, con il secondo tempo di qualifica (5.43.95), stanno lavorando per riportare in alto questa specialità, che ha garantito all’Italia due medaglie d’oro e una d’argento olimpica. Insomma una Coppa del Mondo interessante sotto l’aspetto sperimentale nella quale l’Italia continua la sua corsa verso le finali di oggi, specialità pararowing e non olimpiche, con inizio alle 15.35, ed a quelle di domenica per le specialità olimpiche con inizio alle 9.35. Il programma di domani prevede: dalle 9.00 le finali di consolazione C, D , E; dalle 10.10 le semifinali ed i recuperi; nel pomeriggio dalle 15.00 le prime Finali B e, a seguire, dalle 15.35 le finalissime delle specialità pararowing e non olimpiche.