Sorpresa sui rifiuti in spiaggia, Ostia e Focene sono (quasi) le più pulite
![Sorpresa sui rifiuti in spiaggia, Ostia e Focene sono (quasi) le più pulite](https://cdn.ilfaroonline.it/photogallery_new/images/2018/07/rifiuti-spiaggia-96761.webp)
Uno studio condotto dalle biologhe naturaliste Valentina Braccia e Claudia Filippi, dell’Associazione onlus Creature Del Mare
Il monitoraggio è stato fatto prendendo a campione dieci spiagge comprese tra Lavinio, Anzio, Nettuno, Ardea, Ostia e Focene. Ci si sarebbe aspettato che i punti più vicini alla foce del Tevere fossero i più sporchi. E invece no. Ostia, sul lungomare Vespucci, è in assoluto il punto meno inquinato, e anche Focene, zona Paganini, se la cava bene.
Lungomare Vespucci
A Ostia, su 109 macro rifiuti recuperati, troviamo 84 plastiche, 16 elementi di vetro, 3 di gomma e 4 di legno; nessuna presenza di carta, metallo o tessile.
Paganini
A Focene invece, monitorati 434 rifiuti: 358 plastiche, 15 cartoni, 49 bottiglie, 8 lattine, 2 di gomma e uno di legno.
Lo studio è stato condotto dalle biologhe naturaliste Valentina Braccia e Claudia Filippi, dell’Associazione onlus Creature Del Mare, e ha come obiettivo quello di conoscere lo stato di inquinamento degli arenili della costa laziale, effettuando monitoraggi qualitativi e quantitativi dei macro-rifiuti e campionando l’abbondanza di plastiche (micro e meso) sulle principali spiagge della Regione Lazio. Il fine è quello di contribuire alla Direttiva europea sulla Marine Strategy (2008/56/ce).