Lutto in Fca |
Interni
/

E’ morto Sergio Marchionne, il dirigente che ha rilanciato il marchio Fiat

25 luglio 2018 | 16:25
Share0
E’ morto Sergio Marchionne, il dirigente che ha rilanciato il marchio Fiat

Gli stabilimenti di Melfi e Pomigliano si fermano 10 minuti a ogni turno in segno di lutto

Zurigo – Si è spento all’età di 66 anni Sergio Marchionne, il dirigente della Fca capace di portare la produzione a livello mondiale. Nei 14 anni in cui è stato al vertice del gruppo la capitalizzazione è passata da 5,5 miliardi a quasi 60 miliardi euro. Con lui termina un’era.

Da settimane era ricoverato a Zurigo, in Svizzera, e le sue condizioni si sono aggravate negli ultimi giorni, tanto che Fca ha dovuto convocare d’urgenza il consiglio d’amministrazione sabato scorso e nominare un nuovo ad, Mike Manley al posto dell’uomo e del manager che in pochi anni prese un gruppo sull’orlo del fallimento trasformandolo in un’azienda leader e di primo piano del comparto automobilistico internazionale.

Si fermano gli stabilimenti

Le tre bandiere con il logo di Fca sulla facciata del Lingotto di Torino, sede del Gruppo, sono state collocate a mezz’asta in segno di lutto.

Lo stabilimento Fca di San Nicola di Melfi (Potenza), dove si producono la JeepRenegade e la Fiat 500X si è fermato per ricordare l’ex ad. Saranno osservati 10 minuti di fermata per ogni turno annunciati da sirena. Anche gli operai dello stabilimento di Pomigliano d’Arco e del reparto logistico di Nola, si fermeranno dieci minuti in segno di “vicinanza e raccoglimento”.

La notizia è giunta in fabbrica mentre i lavoratori erano impegnati nel primo turno di lavoro, facendo calare il più totale silenzio nei reparti. Alcune tute blu, hanno raccontato che la notizia ha fatto subito il giro dello stabilimento, con voci che si rincorrevano da reparto in reparto, e poi calato ”un silenzio surreale”.

1 / 2