Viaggio Apostolico |
Papa & Vaticano
/

Il Papa: “Quanto è scomodo difendere i più fragili”

26 agosto 2018 | 17:25
Share0
Il Papa: “Quanto è scomodo difendere i più fragili”

Messa conclusiva del Meeting internazionale delle Famiglie nel Phoenix Park di Dublino, Francesco: “Ogni nuovo giorno nella vita delle nostre famiglie porta con sé la promessa di una nuova Pentecoste domestica”

In difesa dei più deboli

Naturalmente, fa notare Francesco, “ci saranno sempre persone che si opporranno alla Buona Notizia, che ‘mormoreranno’ contro le sue ‘parole dure'”. Ma, non bisogna lasciarsi influenzare o scoraggiare “dallo sguardo gelido dell’indifferenza o dai venti burrascosi dell’ostilità”.

“Tuttavia, riconosciamo umilmente che, se siamo onesti con noi stessi, possiamo anche noi trovare duri gli insegnamenti di Gesù. Quanto è sempre difficile perdonare quelli che ci feriscono! Che sfida è sempre quella di accogliere il migrante e lo straniero! Com’è doloroso sopportare la delusione, il rifiuto o il tradimento! Quanto è scomodo proteggere i diritti dei più fragili, dei non ancora nati o dei più anziani, che sembrano disturbare il nostro senso di libertà”.

Terminata la celebrazione, il Santo Padre rivolge il suo “grazie” “a tutti coloro che in diversi modi hanno collaborato” alla realizzazione del Meeting:

“Speciale gratitudine esprimo per il supporto e l’assistenza assicurati dal Governo, dalle Autorità civili e dai tanti volontari, irlandesi e di vari Paesi, che con generosità hanno offerto tempo e fatica. In modo speciale desidero dire un “grazie” molto sentito a tutte le persone che hanno pregato per questa Giornata: anziani, bambini, religiosi e religiose, malati, carcerati… Sono sicuro che il successo di questa Giornata si deve alle loro semplici e perseveranti preghiere. Grazie a tutti! Il Signore vi ricompensi!”

Poi, l’annuncio del prossimo Incontro Internazionale delle Famiglie, che si svolgerà a Roma, in Italia, nell’agosto del 2021.  “Accogliamo con gioia e un pizzico di trepidazione le parole con cui da Dublino è stato annunciato che il prossimo Incontro mondiale delle Famiglie”.

Questo il commento del presidente nazionale del Forum delle Associazioni Familiari, Gigi De Palo, all’annuncio del cardinale Kevin Farrel, prefetto del dicastero pontificio per i Laici, la Famiglia e la Vita, al termine della messa presieduta da Papa Francesco nella Capitale irlandese.

“Per tutte le famiglie italiane, ma anche e soprattutto per l’Italia – aggiunge De Palo – i prossimi tre anni saranno una vera e propria sfida da cogliere, una meravigliosa opportunità che non potrà non impegnare tutte le componenti del Paese, Governo, imprese, società civile, mass media a dare il meglio di sé per trasformare le difficoltà di oggi in un futuro migliore”.

E conclude “Da parte sua, il Forum delle Associazioni Familiari farà come sempre la sua parte al servizio delle famiglie, sperando che tra tre anni l’Italia possa aver invertito la rotta sul fronte della natalità e aver avviato un processo che la metta in grado di essere all’avanguardia per quanto riguarda le politiche familiari“.

2 / 3