Arrampicata, Filip e Laura alle Olimpiadi Giovanili, debutto ai Giochi per primi



Non solo il karate a Buenos Aires, anche l’arrampicata sportiva. I due atleti italiani all’esordio. Da domani, il via alla manifestazione
Il Faro on line – C’era anche lei, nella gold list del 3 agosto 2016. Insieme a karate, surf e skateboard, l’arrampicata si è guadagnata la sua elezione olimpica. E mentre il mondo senior sogna Tokyo 2020, due giovani azzurri già assaporano l’atmosfera a Cinque Cerchi.
Lo stanno facendo in queste ore, Filip Schenk e Laura Rogora. I due arrampicatori italiani sfideranno i pari età di tutto il mondo, all’ombra della Bandiera Olimpica. Già al Villaggio Olimpico di Buenos Aires, insieme agli altri 82 protagonisti tricolori, Filip e Laura avranno il privilegio di introdurre l’arrampicata sportiva nelle gare olimpiche e prima di Tokyo 2020.
Infatti, l’ufficialità del debutto apparterrebbe al mondo dei senior, ma non ci sono solo le Olimpiadi dedicate ai più grandi. Già da tre edizioni, anche i più giovani hanno la gioia di partecipare alla più grande manifestazione sportiva della storia. E da domani, con la cerimonia di apertura, cominceranno ufficiali i Giochi Estivi Giovanili.
Con le loro medaglie internazionali in bacheca, Filip e Laura punteranno al podio. E l’Italia, dall’altra parte dell’Oceano Atlantico, attende di esultare. In cima. Appena i due atleti toccheranno la cima della parete, per primi. E primi saranno a mettersi la medaglia del sogno, al collo. In bocca al lupo ragazzi.