burocrazia zero |
Cronaca Locale
/

Fiumicino, Civitavecchia e Gaeta saranno “Zone Logistiche Semplificate”, arriva l’ok della Regione Lazio

30 ottobre 2018 | 19:11
Share0
Fiumicino, Civitavecchia e Gaeta saranno “Zone Logistiche Semplificate”, arriva l’ok della Regione Lazio

Di Majo: “Uno dei più importanti strumenti normativi per l’attrazione di nuovi investimenti a favore dei porti e del loro territorio”. Califano: “Ora la palla passa al Governo per l’ok definitivo”.

Esulta il gruppo consiliare del Pd

“Come avevamo auspicato nel convegno da noi organizzato solo un mese fa, la Regione Lazio ha avviato l’iter amministrativo per l’istituzione di una Zona Logistica Semplificata sulle aree individuate di concerto con l’Autorità di Sistema Portuale che include il nostro scalo. Si tratta di un importantissimo provvedimento che può fornire al nostro porto una snellezza burocratica che lo renderà ancor più competitivo nel campo della logistica dei trasporti marittimi, che potrà attrarre nuovi investimenti con una conseguente crescita economica e con la prospettiva di un significativo incremento dei livelli occupazionali”, si legge in un comunicato del Gruppo consiliare Pd Lazio.

“La delibera di giunta Regionale che vede protagonisti gli Assessori Mauro Alessandri e Gian Paolo Manzella (presente al convegno voluto dal gruppo consiliare di Civitavecchia) pone la Regione Lazio tra le prime regioni d’Italia a sfruttare questa importante opportunità introdotta lo scorso anno con l’ultima finanziaria del governo Gentiloni”, proseguono.

“Proprio al convegno dei primi di ottobre, dalla relazione del presidente dell’AdSP di Majo e dagli interventi del capogruppo Piendibene e della consigliera Stella – si legge ancora -, l’assessore Manzella ed il presidente del Consiglio Regionale Leodori avevano preso spunto per confermare l’impegno della Regione ad ultimare rapidamente il percorso previsto dalla norma che prevede la sua conclusione presso il tavolo del presidente del Consiglio dei Ministri, Giuseppe Conte“.

“In effetti di questa celerità, della quale talvolta la politica difetta, va dato merito all’istituzione regionale tutta: Presidente, Giunta e Consiglio, minoranza compresa, che hanno certamente considerato come sulle opportunità di sviluppo così decisive per il territorio amministrato, non può esserci contrapposizione politica“, concludono.

(Il Faro online)

3 / 3