Maltempo a Gaeta, rotte almeno 15 gabbie degli allevamenti ittici

Gaeta tra danni ingenti e prezzi che calano: il maltempo ha liberato circa 12mila tra spigole e orate, per la gioia dei pescatori.
Gaeta – Non accennano a fermarsi i danni causati dall’ondata di maltempo che ha colpito il nostro Paese. A Gaeta le forti raffiche di vento e la conseguente mareggiata hanno causato la rottura di almeno 15 gabbie – su 82- da allevamento- contenenti spigole e orate- della società agricola di Piscicoltura Golfo di Gaeta – gruppo Del Pesce-. Circa 12mila i pesci finiti in mare aperto, per la “gioia” dei pescatori e degli amanti del pesce, che in questi giorni, hanno visto crollare i prezzi sul mercato.
Eppure, nonostante i danni ingenti e un primo stato di shock, la società si è subito rimessa al lavoro: le gabbie sono state riparate – la potenza delle onde aveva spazzato via sia le reti jump net, che impediscono al pesce di scappare, le campane che reggono le reti anti-volatili, che impediscono agli uccelli di attaccare il pesce, e le boe che sostengono il reticolo di ormeggio – e hanno dato il via alla procedura per richiedere lo stato di calamità naturale, inviando la comunicazione a tutte le autorità interessate.
Per ora, ancora non è dato quantificare esattamente il danno subito, ha reso noto la società, perché bisognerà aspettare condizioni meteo marine migliori, ma, oltre alle gabbie rotte – alcune delle quali ritrovate sul litorale di Vendicio – 6 sono state distrutte a metà e altre hanno comunque subito danni tali da provocare la fuori uscita di spigole e orate.
(Il Faro on line)