Via Madonnella a Gaeta, iniziati i lavori di restyling

Mitrano: “Sistemeremo l’intero percorso pedonale, uniformando la pavimentazione di via Madonnella e abbattendo il pericolo dei tratti sconnessi.”
Gaeta – Sono iniziati, come da programma, i lavori in Via Madonnella. Un intervento, atteso da tempo non solo dai residenti della zona e che interessa una strada che collega il centro città con il quartiere di Serapo.
“Andiamo a sistemare l’intero percorso pedonale – commenta il sindaco Cosmo Mitrano – uniformando la pavimentazione e abbattendo il pericolo rappresentato da tratti sconnessi. Lavori di manutenzione assolutamente necessari in una zona che, nonostante è particolarmente percorsa, non è stata oggetto di grandi attenzioni”.
Via Madonnella, infatti, in passato è stata interessata solo da lavori parziali che le hanno conferito un aspetto disordinato. “Con la riqualificazione dei marciapiedi – prosegue il primo cittadino – manteniamo fede ad un altro impegno assunto con i cittadini dimostrando con il nostro operato la volontà di contribuire al miglioramento della vita quotidiana.
Con la sistemazione di Via Madonnella – conclude Mitrano– aggiungiamo un nuovo importante tassello al piano generale di riqualificazione urbana che stiamo portando avanti con determinazione e operatività. Siamo riusciti, in questi anni, a programmare e concludere diversi interventi sul territorio avviando opere di riqualificazione e sbloccando situazioni di stallo. Proseguiremo l’opera di restyling dell’arredo urbano, dal centro alla periferia, per rendere Gaeta una città sempre più bella, accogliente e comoda sia per chi vuole girare a piedi che coi mezzi”.
I lavori come sottolinea l’assessore alle Opere Pubbliche Angelo Magliozzi “interesseranno principalmente i marciapiedi e consisteranno nella sostituzione delle vecchie pavimentazioni con nuove lastre di porfido e cordolo in travertino. È previsto, inoltre, l’adeguamento degli impianti d’illuminazione pubblica oggetto già di interventi di efficientamento energetico su tutto il tratto stradale così come l’allargamento della viabilità pedonale.
Un intervento urgente – conclude Magliozzi – che rientra in un’ottica più generale di riqualificazione di tutto il quartiere di Serapo particolarmente frequentato nel periodo estivo”.
(Il Faro on line)