La Ricorrenza |
Papa & Vaticano
/

Il pontificato di Papa Francesco in foto

13 marzo 2019 | 08:00
Share0
Il pontificato di Papa Francesco in foto

Primo Pontefice della storia proveniente dal continente americano, Bergoglio salì al Soglio di Pietro col nome di Francesco. Un nome “rivoluzionario” che già lasciava intravedere il suo “programma”

Città del Vaticano – Era il tardo pomeriggio del 13 marzo 2013 quando piazza San Pietro si riempì improvvisamente di fedeli e curiosi; erano passate poco meno di due settimane da quando il portone della Villa Pontificia di Castel Gandolfo venne chiuso da due guardie svizzere in lacrime. Un gesto simbolico, col quale terminava il pontificato di Benedetto XVI.

Dopo tredici giorni, in Vaticano, si aprì un’altra porta, quella della cappella Sistina, sigillata appena 24 ore prima. Una lunga fumata bianca annunciava al mondo che la Chiesa cattolica aveva un nuovo capo: Jorge Mario Bergoglio.

Primo Pontefice della storia proveniente dal continente americano, Bergoglio salì al Soglio di Pietro col nome di Francesco. Un nome “rivoluzionario” che già lasciava intravedere il suo “programma”. Papa Francesco, in appena sei anni di regno, ha cambiato il modo di percepire il papato, spogliandolo di quelle ultime “insegne regali” oramai troppo lontane nel tempo.

Dalla lotta alla pedofilia al dialogo ecumenico e interreligioso, passando per il Giubileo straordinario della misericordia, senza dimenticare i tanti viaggi che lo hanno portato in quelle periferie esistenziali verso le quali Papa Bergoglio ha da sempre rivolto un occhio di riguardo. Di seguito, gli scatti che ripercorrono gli eventi principali del pontificato più social della storia. (Foto © Vatican Media)

Il Faro online, il tuo quotidiano sempre con te –  Clicca qui per leggere tutte le notizie di Papa & Vaticano
ilfaroonline.it è su TELEGRAM. Per iscriverti al canale Telegram con solo le notizie di Papa & Vaticano, clicca su questo link.
ilfaroonline.it è anche su GOOGLE NEWS. Per essere sempre aggiornato sulle nostre notizie, clicca su questo link e seleziona la stellina in alto a destra per seguire la fonte

1 / 15