Sagra del Carciofo Romanesco a Ladispoli, ecco il programma completo

Dal 12 al 14 aprile musica, balli e tanto divertimento in piazza Rossellini. Domenica il gran finale con lo spettacolo pirotecnico
Ladispoli – Fervono i preparativi per la 69ma edizione della Sagra del Carciofo di Ladispoli. La fiera nazionale sarà preceduta nel weekend dalla festa ‘Peperoncino che passione’ che farà da apripista alla bi-settimana gastronomica.
Nel weekend del 5, 6 e 7 aprile ci sarà anche ‘Chocoladispoli’, dedicata a chi non sa resistere al cioccolato. Di seguito ecco il programma della Sagra del Carciofo Romanesco:
Venerdì 12 aprile
Mattino: Allestimento stand e settori espositivi XIV Fiera Nazionale. La XIV Fiera Nazionale propone anche: “Piazza dei Sapori d’Italia”. Una rassegna di sapori e prodotti delle terre di: Abruzzo, Calabria, Campania, Friuli, Lazio, Liguria, Marche, Piemonte, Puglia, Sardegna, Sicilia, Veneto.
Amore & Solidarietà: Per Marco e Francesco Camerini, due fratellini malati di una rarissima malattia, aiutiamoli donando nello stand a loro dedicato. Arte: Spettacoli musicali e non per tutti i gusti, Artichoke bodypainting, grandi artisti dipingono le loro modelle. Il mosaico del carciofo realizzato da una famosa artista: Lina Yevtushenko
Infotenda in piazza della Vittoria:
Ore 9:00 – “La città racconta”: Mostra del territorio, della Sagra e ricerca sulle varie qualità del carciofo.
Ore 10.00 – “Viale Italia come Via Margutta” –Mostra di pittura, opere d’arte e di artigianato
Ore 10.00 – XII edizione del premio “Ladispoli, la mia città”, in collaborazione con le scuole secondarie di primo grado della città
Dalle ore 16:30 in Piazza Rossellini esibizione artisti e palestre locali
Ore 16.30 RoAr on stage – Rap/Hip Hop
Ore 17.00 Asd Il Gabbiano – Good Mannerz Crewa cura di Daniele Ingrassia
Ore 17.30 ASD Ballando Latino con Rosaria e Simona – a cura di Simona Pigna
Ore 17:45 Estrella del Mar – Tango Argentino a cura di Carla Civiletti e Mariano Navone
Ore 18.00 RoAr on stage pt.2 – Trap/RnB
Ore 18:30 Peter Pan Revolution show della scuola di ballo di Mattia Parente
Ore 21.30 Motor Cycles 10 Hp (tribute band Lucio Battisti)
Sabato 13 aprile
Ore 9.30 – Apertura stand.
Ore 10.00 – “Viale Italia come via Margutta” – Mostra di pittura, opere d’arte e di artigianato
Ore 10.00 – Piazza rossellini presentazione stagione 2019, squadra agonistica Ladispoli triathlon professione ciclismo.
Ore 11.00 Infotenda Piazza della Vittoria: Un eccezionale personaggio storico amante del carciofo – Caterina De Medici. Vita, vizi e curiosità di una grande Regina. A cura di Caterina De Caro.
Maria Chiara Cimini presenta:
Ore 11.00 Piazza Rossellini – Asd A tutto ritmo, Balli Medievali
Ore 11.30 Piazza Rossellini – esibizione della fanfara “Gennaretti-lalli” dell’associazione nazionale bersaglieri sezione ladispoli
Ore 12.00 Piazza Rossellini – Apertura della manifestazione da parte del Sindaco Alessandro Grando e benedizione della Sagra da parte di Mons. Alberto Mazzola
Dalle 15,00 alle 17,00 Infotenda piazza della Vittoria: Simultanea di scacchi con Istruttori Federali a cura del circolo scacchistico Alvise Zichichi
Dalle ore 15:30 in Piazza Rossellini esibizione palestre locali:
Ore 15.30 Asd Profession Dance di Paola Sorressa: Swing, Danze del Sud, Hip Hop
Ore 16.00 Asd Crazy Dance Revolution Dipartimento Danza a cura di Giorgia Antonelli
Ore 16.15 centro anziani – Balli di gruppo a cura di Silvia Di Vetta, Associazione DANCE FOREVER a cura di Silvia Di Vetta e Simonetta Camillo
Ore 16.30 Asd Pura Vida 2.0 di Bruna Bartolini
Ore 16.45 Asd Gym Ladispoli di Angelica Tiozzo
Ore 17.00 associazione Studio Danza Cuore Sportivo/ Associazione Studio danze Ruscito/ Associazione International Dancing School – in collaborazione con le coop. Sociali “la goletta” “Alicenuova” e “cassiaavass”
Ore 18.15 Asd Taekwondo di Alessandro Benardinelli
Ore 18.30 Asd Shiro Dojo di Linda Ranucci
Ore 18.50 Asd A tutto ritmo di Maria Teresa Mascioni – Balli di Gruppo
Ore 19.20 Fashion Dance di Alex Casu
Ore 19.35 Box Boys
Ore 21.30/22.30 La voce dell’Anima – Nick Luciani
Ore 22.30 Piazza Rossellini – direttamente da Colorado Cafè il grande cabaret con: Gianluca Impastato – Chicco D’Oliva trent’anni fotomodello
Domenica 14 aprile
Ore 10.00 “Viale Italia come via Margutta” – Mostra di pittura, opere d’arte e di artigianato
Ore 10:00 13:00 Infotenda: Artichoke bodypainting festival
Ore 11:00 Piazza Rossellini: concorso delle sculture di carciofi realizzate dai produttori agricoli e premiazione.
Dalle ore 16:00 L’area della Sagra sarà allietata dalla musica di:
Banda musicale di Ladispoli “La Ferrosa”
Banda musicale Eugenio D’Aiuto di canale Monterano (majorettes)
Ore 16.00 Infotenda: Storia e ricetta originale del Carciofo alla Giudia. A cura di Rav. Umberto Piperno
Ore 17.00 Infotenda: premiazione delle pro loco presenti a Piazza dei Sapori d’Italia
Ore 21:00 – 23.30 Piazza Rossellini: Il grande cabaret con “I Fantastici Quattro ed il Trio Monti”. Con la partecipazione straordinaria di Dario Cassini, Dado, Carmine Farago e Massimo Bagnato
Ore 23:30 Stabilimento dlf: grande spettacolo pirotecnico “Raffaele fireworks”.
(Il Faro online)