Mondiali, Simona Quadarella Regina dei 1500: “Volevo vincere..ancora non ci credo”




Un oro straordinario che ha scritto una leggenda per Simona. E’ la migliore al mondo nei 1500 l’atleta delle Fiamme Rosse. Dopo l’Europa conquista anche il mondo..
Il Faro on line – Lo sentiva Simona prima di entrare in acqua. Una gara in cui avrebbe dominato e non solo perché la Ledecky aveva dato forfait per un virus intestinale. Voleva l’oro la tricampionessa europea del mezzofondo continentale e da poco è al Regina del Mondo nei 1500stile libero.
Una gara dominata. Dall’inizio alla fine. Avanti e indietro senza mai mollare. Mangia metri e acqua e non si ferma. Con pazienza vira e ricomincia la corsia verso gli altri 50 metri. In accumulo ecco i 1500 e il record italiano centrato. Con il tempo di 15’40”89. Ha scritto la storia Simona nel nuoto. Lo aveva fatto Alessia Filippi prima di lei e a Roma 2009. Era sugli spalti allora Simona, insieme al papà e alla sorella. Al Foro italico di Roma sognava di eguagliare una campionessa che con il tempo è diventata anche sua amica. Si congratulerà con lei probabilmente dopo questa gara mondiale. Sotto tutti gli aspetti.
E’ la migliore al mondo SimonaQuadarella. Ed è un orgoglio per i Vigili del Fuoco di cui fa parte. Nel 2017 si era presa la terza piazza mondiale a Budapest nei 1500 stile. Un bronzo profetico poi che nel tempo si è rivelato utile per vincere altre medaglie. E l’oro iridato di poco fa. Si conferma grande in una distanza dominata anche al Settecolli e agli Europei dello scorso anno. A Glasgow Simona è sorta. Una stella nuova e bellissima del panorama internazionale. Che si è allargato oggi a tutto il mondo. Un oro mondiale straordinario a Gwangju. E quante lacrime a margine della gara. Non riusciva neanche a parlare allo speaker della manifestazione. E poco dopo su Raisport è riuscita Simona a parlare: “Mi sentivo bene e volevo vincere. Non ci credo..”. Non riesce a non commuoversi la Quadarella. Eccola prima al mondo e bellissima.
Ancora non sono finite la gare per Simona. Anche gli 800 e i 400 per lei. E il primo gradino aspetta.