Montalto, decreto Puc, Corniglia: “Adesso sta al Comune predisporre i piani di intervento”

I Comuni definiranno le attività che i beneficiari del reddito di cittadinanza dovranno svolgere
Montalto di Castro – Ieri, 22 ottobre 2019, il Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali, Nunzia Catalfo, ha firmato il decretoPuc (progetti utili alla comunità) per i destinatari del reddito di cittadinanza.
Nel comunicato del Ministero si legge:” In dettaglio, con questo atto i Comuni interessati avranno la possibilità di avviare la progettazione e definire le attività che i beneficiari del reddito andranno a svolgere.
Il Comune è il titolare dei progetti utili alla comunità e può avvalersi della collaborazione di enti del terzo settore o di altri enti pubblici.
I Puc possono essere svolti in ambito culturale, sociale, artistico, ambientale, formativo e di tutela dei beni comuni, contribuendo alla costruzione di una comunità migliore”.
“Un monte ore a disposizione del nostro comune assai importante essendo a Montalto i beneficiari del reddito di cittadinanza ben 103 persone. Senza alcun costo per le casse comunali”. Commenta Corniglia Francesco, consigliere comunale M5S Montalto di Castro.
E Aggiunge: “Adesso non ci sono più scuse, sta al Comune e agli altri organi interessati predisporre i piani di intervento: cura dei giardini, pulizie locali comunali, piccole manutenzioni e tanti altri tipi di progetti.
Finalmente – conclude Corniglia – questo storico e giusto provvedimento che è il reddito di cittadinanza entra nel vivo con la fase attuativa ed il lavoro sul campo.
Con buona pace di chi diceva che era solo un’ elemosina per i fannulloni e i pigri sdraiati sul divano”.
(Il Faro online)