Regione Lazio, domenica 17 novembre apertura straordinaria delle dimore storiche

Sono 137 i siti coinvolti. Luoghi straordinari, capolavori dell’arte e dell’architettura spesso poco conosciuti dal pubblico
Dopo il successo dell’ultima edizione, domenica 17 novembre torna l’appuntamento della Regione Lazio con la Giornata di apertura straordinaria delle Dimore storiche per offrire a tutti l’opportunità di visitare gratuitamente l’immenso patrimonio di dimore, ville, parchi e giardini storici del territorio, decine di luoghi di grande fascino e incanto che arricchiscono tutte le province del Lazio.
Con la Rete delle Dimore storiche, la Regione Lazio ha avviato un grande progetto di valorizzazione dello straordinario patrimonio storico, paesaggistico e architettonico dei propri territori per costruire e sviluppare un nuovo modello di turismo sostenibile e competitivo.
Sono 137 i siti coinvolti tra castelli e complessi architettonici, monasteri, chiese e conventi, palazzi e dimore storiche, parchi e casali. Luoghi straordinari, capolavori dell’arte e dell’architettura spesso poco conosciuti dal pubblico.
L’ingresso è gratuito fino ad esaurimento posti ma orari e modalità di visita sono differenti.
Per info dettagliate vai sul sito: www.retedimorestorichelazio.it