“Alzare l’asticella della vita”, a Formia l’appuntamento con Sara Simeoni

L’evento è stato organizzato dall’Azione Cattolica della parrocchia di Sant’ Erasmo di Formia.
Formia – “Alzare l’asticella della vita.” In arrivo a Formia il dialogo – confronto con la campionessa olimpionica di salto in alto Sara Simeoni. L’appuntamento è per domenica 8 marzo alle 19.00 presso la Chiesa parrocchiale di Sant’Erasmo a Castellone.
A moderare l’incontro sarà la giornalista Piera Mastantuono. L’evento è stato organizzato dall’Azione Cattolica della parrocchia di Sant’ Erasmo. L’incontro tende a celebrare il genio femminile a servizio della comunità e dello
sport.
“Non si sente parlare molto spesso delle vittorie delle donne nelle Olimpiadi – fanno sapere gli organizzatori dell’evento-, anche se ad oggi il numero delle partecipanti è incrementato molto, ma i trionfi della Simeoni non sono stati dimenticati da nessuno. Di lei è scolpito un sorriso e un frenetico battito di mani come farfalle sotto l’asticella che immobile la incorona regina del salto in alto, prima donna a superare i 2 metri. Vi invitiamo a partecipare e salutare una pluricampionessa che per molti è considerata nostra concittadina.”
Di seguito riportiamo una breve biografia della campionessa:
Sara Simeoni è nata a Rivoli Veronese nel 1953. Nel 1976 fu medaglia d’argento a Montreal, nel 1978 record mondiale a 2,01, nel 1980 medaglia d’oro a Mosca e nel 1984 ancora argento a Los Angeles.
(Il Faro on line)