Centri estivi a Fiumicino: i progetti vanno protocollati via pec al Comune

Calicchio: “La realizzazione delle attività deve rispettare le disposizioni del Dcpm in materia di sicurezza e prevenzione”
Fiumicino – “Tra le attività che il Dpcm del 17 maggio 2020 consente di attivare ci sono i progetti ludico-ricreativi per bambini con più di 3 anni e per gli adolescenti (centri estivi)”. Lo dichiara l’assessore alla Scuola Paolo Calicchio.
“La realizzazione delle attività deve rispettare le disposizioni del Dcpm in materia di sicurezza e prevenzione sanitaria dei contagi da Covid-19 e il progetto è sottoposto ad approvazione del Comune tramite una apposita commissione. La documentazione deve essere presentata all’area Politiche sociali e scolastiche alla seguente pec: protocollo.generale@pec.comune.fiumicimo.rm.it”.
Il Faro online – Clicca qui per leggere tutte le notizie di Fiumicino