Bomba d’acqua nel sud pontino: allagamenti a Latina, Terracina e Gaeta

Sono state 50 le richieste di aiuto alla sala operativa dei vigili del fuoco
Latina – La sala operativa dei vigili del fuoco di Latina ha ricevuto ben 50 richieste di aiuto nella notte appena trascorsa. La bomba d’acqua che si è abbattuta nel sud pontino nella tarda serata di ieri, 16 novembre, ha creato non pochi disagi ai cittadini.
Le richieste al 115 sono arrivate da Latina, Terracina, Gaeta e Castelforte. Tante da costringere i vigili del fuoco a lavorare incessantemente per tutta la notte.
Gli interventi sono stati per allagamenti. Fortunatamente, però, i soccorritori non hanno registrato situazioni di particolare rilievo. Ma stanno lavorando tuttora con le squadre di Gaeta e Castelforte, seppure la situazione risulti ormai sotto controllo.
In supporto al personale dei vigili del fuoco anche gli uomini della Protezione civile e delle forze dell’ordine.
Come conseguenza delle forti piogge registrate nella serata di ieri, Acqualatina fa sapere che “le sorgenti che alimentano le centrali di Capodacqua e Mazzoccolo potrebbero manifestare lievi fenomeni di torbidità”.
La società che occupa del servizio idrico sul territorio pontino informa anche che “i nostri tecnici sono impegnati sin dalle prime ore del mattino, e già nei giorni scorsi, nel monitoraggio delle acque, con analisi di laboratorio e manovre tecniche volte a garantire la qualità del servizio a tutti i cittadini.
Dai primi controlli effettuati, la situazione risulta nella norma e non sussistono fenomeni di intorbidamento.
Sarà comunque nostra cura fornire tempestive informazioni, a cittadini ed Enti, non appena disponibili”.
(Il Faro online)