Roma-Lido, dalla Regione 180 milioni di euro per far rinascere la “freccia del mare”

Firmato l’accordo di collaborazione fra Roma Capitale e Regione Lazio per il potenziamento della linea Roma-Lido: gli interventi in programma
Roma – Roma Capitale e Regione Lazio hanno firmato l’accordo di collaborazione per il potenziamento della linea ferroviaria Roma-Lido.
Oltre all’investimento della Regione Lazio pari a 180 milioni di euro già stanziati per la riqualificazione della linea, grazie a questo accordo si aggiungeranno i contributi di Roma Capitale per l’ammodernamento e la manutenzione della Roma-Lido, realizzando una serie di opere sulla tratta Tor di Valle-San Paolo.
“La Regione Lazio, con 180 milioni di euro, potenzierà e modernizzerà la Roma Lido – ha annunciato l’assessore regionale alla Mobilità Mauro Alessandri – . L’accordo firmatocon Roma Capitale, che contribuirà ad alcune delle opere connesse al progetto infrastrutturale complessivo, completa un processo non più procrastinabile di cambiamento, per garantire una maggiore offerta e una maggiore qualità del servizio”.
Gli interventi previsti
Nel particolare, gli interventi finanziati dalla Regione Lazio con 180 milioni sono:
- interventi sulle opere civili di linea e nelle stazioni (2 milioni di euro);
- completamento delle recinzioni lungo linea e barriere fonoassorbenti (1 milione di euro);
- risanamento e/o sostituzione canaline porta cavi (9 milioni di euro);
- rinnovo dell’armamento dell’intera tratta, compresi i deviatoi (40 milioni di euro);
- potenziamento e risanamento della linea elettrica di contatto e realizzazione di un sistema di scattato nelle sottostazioni elettriche (14 milioni di euro);
- aggiornamento del sistema di segnalamento e telecomando mediante il rinnovamento del posto centrale di Acilia e l’installazione a terra e sui treni che ne sono ancora privi delle apparecchiature del Twc (8 milioni di euro);
- implementazione di un sistema di supervisione e telecomando (Scada) di tutti gli impianti non di sistema, nonché dei sistemi per il controllo dei viaggiatori e l’informazione all’utenza con nuovo posto centrale ad Acilia (4 milioni di euro);
- collegamento con cavo in media tensione delle sottostazioni elettriche di Colombo e di Lido Centro nonché aumento generalizzato della potenza fornita alle varie Sse da parte di Acea (3 milioni di euro);
- realizzazione di un nuovo deposito officina a servizio esclusivo della ferrovia Roma-Lido da ubicare nell’area dello scalo merci di Lido Centro (40 milioni di euro);
- fornitura di nuovo materiale rotabile di tipo metropolitano a 6 casse intercomunicanti e interventi di manutenzione straordinaria e di revisione programmata del materiale rotabile esistente (7 Ma200) (59 milioni di euro).
Roma Capitale contribuirà alla realizzazione di alcune opere che erano già previste in Bilancio:
- completamento della nuova fermata di Acilia Sud e la realizzazione del parcheggio di scambio;
- costruzione di un sovrappasso pedonale per l’attraversamento della via del Mare, della via Ostiense e di via dei Romagnoli;
- intervento di ristrutturazione e potenziamento dell’attuale fermata di Tor di Valle;
- realizzazione di due tronchini per l’inversione di marcia dei treni a valle della stazione di Acilia;
- fornitura di materiale rotabile in modalità di comodato d’uso.
Il Faro online – Clicca qui per leggere tutte le notizie di Ostia X Municipio
Clicca qui per iscriverti al canale Telegram, solo notizie di Ostia X Municipio