Via Crucis del Venerdì Santo 2021 con Papa Francesco: i testi delle meditazioni

Le meditazioni e le preghiere preparate dagli Scout “Foligno I” (Umbria) e dalla parrocchia romana Santi Martiri di Uganda
II stazione
Gli uomini che avevano in custodia Gesù lo deridevano e lo picchiavano, gli bendavano gli occhi e gli dicevano: «Fa’ il profeta! Chi è che ti ha colpito?». E molte altre cose dicevano contro di lui, insultandolo (Lc 22,63-65).
In classe, leggevamo a turno il libro La gabbianella e il gatto. Quando fu il turno di Martina, lei iniziò a confondere le lettere una con l’altra e così le frasi persero di significato. Parola dopo parola iniziai a ridere e con me tutti gli altri. Ricordo ancora Martina tutta rossa in volto, la voce rotta e gli occhi pieni di lacrime.
Forse non era nostra intenzione deriderla, eppure quanto dolore le abbiamo provocato con quelle nostre risate!
La persecuzione non è un lontano ricordo di duemila anni fa: a volte certe nostre azioni possono giudicare, ferire e calpestare un fratello o una sorella.
A volte far soffrire qualcuno ci può aver causato un po’ di piacere, perché dietro quelle sofferenze abbiamo mascherato i nostri stessi disagi.
Gesù ci ha insegnato ad amare e nel suo amore si trova la risposta a tutte le sofferenze. Dobbiamo essere disposti a tutto per non fare male agli altri, anzi, per fare loro del bene.
Preghiera dei ragazzi
Gesù, niente ci separerà dal tuo amore. Rendici capaci di amare i nostri fratelli e le nostre sorelle meno fortunati.
Preghiamo.
Signore, Padre buono, che hai mandato a noi Gesù,
obbediente fino alla morte,
donaci la forza del tuo amore
per prendere coraggiosamente la nostra croce.
Donaci la tua speranza e sapremo riconoscerti
anche nei momenti più bui della nostra vita.
Per Cristo nostro Signore. Amen.
(Il Faro online) Foto © Vatican Media – Clicca qui per leggere tutte le notizie di Papa & Vaticano
Clicca qui per iscriverti al canale Telegram, solo notizie sul Papa e Vaticano