Al via la Mostra del Cinema di Venezia 2021: i film in gara e i protagonisti del red carpet

Tra le star d’oltreoceano più attese Jamie Lee Curtis, Kristen Stewart e Timothée Chalamet e Ben Affleck. Ecco come seguire la kermesse in diretta
Venezia – Primo ciak per la sempre attesissima Mostra internazionale d’arte cinematografica di Venezia, giunta alla sua 78esima edizione e punto di riferimento per intere generazioni di cineasti e appassionati della settima arte.
La kermesse, formalmente inaugurata nella tarda mattinata di oggi, si chiuderà l’11 settembre. A presentare le serate di apertura e chiusura sarà l’attrice, cantante e conduttrice televisiva Serena Rossi, madrina dell’edizione 2021.
Gli ospiti più attesi
Tantissimi gli attori e i registi che si preparano a calcare l’ambito red carpet della Biennale: dal veterano Roberto Benigni, che ha ricevuto il Leone d’oro alla Carriera, al giovanissimo Timothée Chalamet, che presenterà “Dune”, il kolossal di Denis Villeneuve nelle sale da metà settembre, insieme a Javier Bardem.
Ma ci saranno, tra gli altri, anche Kristen Stewart – reduce dalla sua interpretazione di Lady Diana in “Spencer” di Pablo Larrain -, Jamie Lee Curtis – che riceverà il Leone d’oro alla carriera -, Gérard Deperdieu, Maggie Gyllenhaal (che debutta alla regia con “The Lost Daughter”, adattamento cinematografico del romanzo di Elena Ferrante), Penelope Cruz, Ben Affleck e gli italianissimi Claudio Santamaria, Jasmine Trinca, Pietro Castellitto e Benedetta Porcaroli.
I film in gara
I membri della Giuria internazionale – composta da Chloé Zhao, Sarah Gadon, Borg Joon-ho, Saverio Costanzo, Virginie Efira, Cynthia Erivo e Alexander Nanau – valuteranno i 21 film in concorso. Eccoli:
- “Madres paralelas”, regia di Pedro Almodóvar;
- “Mona Lisa and the Blood Moon”, regia di Ana Lily Amirpour;
- “Un autre monde”, regia di Stéphane Brizé;
- “The Power of the Dog”, regia di Jane Campion;
- “America Latina”, regia dei fratelli Damiano e Fabio D’Innocenzo;
- “L’evenement “, regia di Audrey Diwan;
- “Competencia Oficial”, regia di Gaston Duprat e Mariano Cohn;
- “Il buco”, regia di Michelangelo Frammartino;
- “Sundown”, regia di Michel Franco;
- “Illusions perdues”, regia di Xavier Giannoli;
- “Freaks Out”, regia di Gabriele Mainetti;
- “The Last Daughter”, regia di Maggie Gyllenhaal;
- “Spencer”, regia di Pablo Larrain;
- “Qui rido io”, regia di Mario Martone;
- “On the Job: the Missing 8”, regia di Erik Matti;
- “Leave No Traces”, regia di Jan P. Matuszynski;
- “Captain Volkonogov Escaped”, regia di Natasha Merkulova e Aleksey Chupov;
- “The Card Counter”, regia di Paul Schrader;
- “È stata la mano di Dio”, regia di Paolo Sorrentino;
- “Vidblysk (Reflection)”, regia di Valentyn Vasyanovych;
- “La caja”, regia di Lorenzo Vigas.
La diretta
Per seguire la diretta dell’evento, disponibile sul sito ufficiale della Mostra del Cinema, clicca qui.
In aggiornamento…
(Il Faro online)