Una nuova stella variabile nella costellazione del Cefeo: la scoperta degli Astrofili di Palidoro

La scoperta è stata approvata e certificata dall’American Association of Variable Star Observers
Fiumicino – Nuovo interessante traguardo per il Gruppo Astrofili Palidoro, l’associazione di astronomia e divulgazione sul litorale Romano. Nella costellazione del Cefeo a 13.500 anni luce da noi, nei pressi della Nebulosa Wizard, è stata scoperta una nuova stella variabile, cioè una stella la cui luminosità varia nel tempo e tale variazione può essere generata per diversi motivi. Nel caso di “MaCoMP_V1” (questo è il nome dell’oggetto scoperto) si tratta di una gigante rossa che ha mostrato ai telescopi del Gruppo Astrofili Palidoro una variazione in 24 giorni 18 ore e 14 minuti.
Questo tempo così lungo ha reso molto difficoltosa l’individuazione, infatti il risultato ottenuto è frutto di uno studio cominciato nel 2019, rafforzato grazie al confronto ottenuto con le osservazioni di All-Sky Automated Survey della Ohio State University e con le osservazioni del Palomar Observatory in Calidornia che ne hanno confermato la veridicità. La scoperta è stata approvata e certificata dall’American Association of Variable Star Observers (clicca qui). Gli astrofili di Palidoro dovranno studiare il fenomeno che chiarirà nei prossimi mesi la motivazione di tale variabilità.
Il Faro online – Clicca qui per leggere tutte le notizie di Fiumicino
ilfaroonline.it è su GOOGLE NEWS. Per essere sempre aggiornato sulle nostre notizie, clicca su questo link e seleziona la stellina in alto a destra per seguire la fonte.
ilfaroonline.it è anche su TELEGRAM. Per iscriverti al canale Telegram con solo le notizie di Fiumicino, clicca su questo link