Via Crucis al Colosseo con Papa Francesco: i testi delle meditazioni e delle preghiere

11 aprile 2022 | 17:55
Share0
Via Crucis al Colosseo con Papa Francesco: i testi delle meditazioni e delle preghiere

Ecco i testi delle meditazioni e delle preghiere per la Via Crucis con Papa Francesco. Al Colosseo, a portare la croce, anche russi e ucraini. Insieme

IV stazione

Gesù è rinnegato da Pietro

V/. Adoramus te, Christe, et benedicimus tibi.
R/. Quia per sanctam crucem tuam redemisti mundum.

Mentre Pietro era giù nel cortile, venne una delle giovani serve del sommo sacerdote e, vedendo Pietro che stava a scaldarsi, lo guardò in faccia e gli disse: «Anche tu eri con il Nazareno, con Gesù». Ma egli negò dicendo: «Non so e non capisco che cosa dici». E subito, per la seconda volta un gallo cantò. E Pietro si ricordò della parola che Gesù gli aveva detto: «Prima che due volte il gallo canti, tre volte mi rinnegherai». E scoppiò in pianto. (Mc 14, 66-68. 72)

Quando ci siamo sposati credevamo di non poter avere figli. Poi, in viaggio di nozze, è arrivato il primo, e ci ha cambiato la vita. Avevamo dei progetti più lenti, realizzarci nel lavoro, viaggiare, provare a vivere almeno un po’ da eterni fidanzati… E invece, mentre ancora increduli toccavamo con mano la bellezza di questo regalo, è arrivato il secondo figlio: una bambina. E così, a ripensarci oggi, sono arrivati anche gli altri, quasi senza che ce ne accorgessimo. E i nostri sogni? Plasmati dagli eventi. La nostra realizzazione professionale? Modificata dai fatti della vita che irrompe. E poi il timore di poter un giorno rinnegare tutto, come Pietro; l’angoscia e la tentazione del rimpianto di fronte all’ennesima spesa imprevista; la preoccupazione per le tensioni con i figli adolescenti. I vecchi desideri hanno ceduto il passo alla nostra famiglia. Non è facile, certo, ma è infinitamente più bello così. E nonostante i pensieri e la densità delle nostre giornate, che sembrano non bastarci mai, non torneremmo mai indietro.

Signore Gesù, che hai asciugato le lacrime di Pietro.
R/. Dona nobis pacem.

Tu che perdoni chi riconosce di aver peccato.
R/. Dona nobis pacem.

Tu che comprendi le nostre incertezze.
R/. Dona nobis pacem.

Tutti:
Pater noster…

Signore Gesù,
che apri le braccia a chi invoca il perdono,
ascolta la nostra supplica:
concedi alle famiglie numerose
di superare con gioia ogni difficoltà
e a tutti noi di rialzarci sempre dopo una caduta.
Tu che vivi e regni nei secoli dei secoli.
R/. Amen.

(Il Faro online) Foto © Vatican Media – Clicca qui per leggere tutte le notizie di Papa & Vaticano
ilfaroonline.it è su TELEGRAM. Per iscriverti al canale Telegram con solo le notizie di Papa & Vaticano, clicca su questo link.
ilfaroonline.it è anche su GOOGLE NEWS. Per essere sempre aggiornato sulle nostre notizie, clicca su questo link e seleziona la stellina in alto a destra per seguire la fonte

5 / 15