Roma, il Campidoglio abolisce la tassa di soggiorno per i disabili

“L’esenzione dal pagamento del contributo prevista per le persone con disabilità grave è un gesto che rende Roma più giusta, accogliente, e solidale” ha commentato Silvia Scozzese, viceSindaco e Assessore al Bilancio
Roma – Via libera definitivo dell’Assemblea Capitolina alla modifica del Regolamento del Contributo di soggiorno che esenta dal pagamento le persone con disabilità grave. L’Assemblea, recependo le indicazioni arrivate dai Municipi, ha inoltre rafforzato ulteriormente il provvedimento estendendo l’esenzione ai “caregiver”.
La modifica al regolamento prevede anche una misura di sostegno nei confronti delle imprese ricettive, introducendo un contributo forfettario che ha l’obiettivo di compensare le commissioni interbancarie relative all’incasso del contributo di soggiorno da transazione elettronica. Il contributo, in ogni caso, non potrà essere complessivamente superiore all’1,5% dell’importo riscosso e versato a Roma Capitale.
Il provvedimento a favore delle strutture si inserisce nell’ambito delle iniziative intraprese dall’Amministrazione Capitolina per rilanciare e sostenere il settore turistico, con una strategia all’insegna della qualità dell’offerta, nel quadro del forte ritorno delle presenze dopo la pandemia. Questa azione sui costi delle transazioni, oltre a dare una risposta agli operatori, rafforza anche la capacità di riscossione di Roma Capitale e la lotta all’evasione. Il contributo sarà infatti erogato solo a favore delle imprese in regola con l’adempimento degli obblighi fiscali.
“La delibera approvata oggi contiene due misure che posizionano Roma sul fronte più avanzato in termini di inclusività e rafforzano l’efficienza amministrativa. L’esenzione dal pagamento del contributo prevista per le persone con disabilità grave è un gesto che rende Roma più giusta, accogliente, e solidale; un gesto reso ancora più forte con l’estensione del provvedimento ai caregiver, fortemente voluta da Municipi e Assemblea. Inoltre, il contributo di sostegno nei confronti delle imprese ricettive che riguarda la compensazione delle commissioni interbancarie relative all’incasso del provvedimento di soggiorno rafforza l’azione a favore di un settore strategico per la nostra città come quello turistico. Ringrazio quindi l’Assemblea, i Municipi e le associazioni di categoria per questo lavoro così utile per la nostra città”, commenta il Vicesindaco e Assessore al Bilancio di Roma Capitale Silvia Scozzese.
“Questo provvedimento recupera e sottolinea la vocazione inclusiva e di accoglienza che Roma ha sempre avuto, ma che dalla passata Amministrazione è stata colpevolmente trascurata. Esentare dal pagamento del contributo di soggiorno le persone con disabilità grave è un tema di sensibilità sociale oltre che un incentivo per molte famiglie a visitare la nostra città. Per quanto riguarda, invece, il contributo forfettario relativo all’incasso del contributo di soggiorno via Pos, si tratta di una questione di equità, visto che gli operatori e le strutture del settore, in questo caso, svolgono la funzione di meri “esattori”, che inoltrano l’intero ammontare all’Amministrazione. Non trovo corretto, quindi, che fino ad oggi abbiano dovuto sostenere la commissione bancaria di incasso e per questo abbiamo posto rimedio con questa delibera”. Così l’Assessore al Turismo, Grandi Eventi, Moda e Sport di Roma Capitale Alessandro Onorato.
“Nell’ambito di un provvedimento importante per il turismo della nostra città, ritengo che esentare dal pagamento le persone più fragili e quelle che si occupano di loro sia un atto determinante per evidenziare che la prima attenzione è quella alla persona, alla sua accoglienza, alla tutela del suo benessere, alla garanzia delle sue necessità. Ritengo che questo atto sia un segnale per sottolineare la centralità dei bisogni e delle esigenze, ma anche dei desideri delle persone fragili. Una possibilità per andare incontro alla qualità della vita di chi combatte ogni giorno battaglie durissime. Un altro modo di essere al loro fianco in queste battaglie” conclude Ciani
Il Faro online – Clicca qui per leggere tutte le notizie di Roma Città Metropolitana
ilfaroonline.it è su GOOGLE NEWS. Per essere sempre aggiornato sulle nostre notizie, clicca su questo link e seleziona la stellina in alto a destra per seguire la fonte.
ilfaroonline.it è anche su TELEGRAM. Per iscriverti al canale Telegram con le notizie dall’Italia e dal mondo, clicca su questo link