79° anniversario dello Sbarco di Anzio: mostre prolungate e ospiti illustri






Un ricco calendario di eventi quello in programma per il 79esimo anniversario dello Sbarco Alleato
Anzio – 79° Anniversario dello Sbarco di Anzio: la mostra “Bandiere sul Mare”, allestita presso l’Ufficio Circondariale Marittimo al Porto, che ha aperto il programma delle manifestazioni, promosso dalla Commissione Straordinaria che amministra la Città neroniana, rimarrà aperta, con ingresso libero, fino a domenica 22 gennaio, dalle ore 9.00 alle 12.00 e dalle ore 15.00 alle 18.00.
L’evento culturale, organizzato dall’Associazione Warriors at Anzio, in collaborazione con il Comune di Anzio e con l’Ufficio Circondariale Marittimo – Guardia Costiera di Anzio, è finalizzato a mantenere sempre viva la memoria storica, con l’esposizione di cimeli e di documenti originali dell’Operazione Shingle. Il progetto Bandiere sul Mare, curato con professionalità da Giuseppe Tulli, con il prezioso supporto del Luogotenente in congedo, Domenico Tenace ed in sinergia con l’Ufficio Comunicazione Istituzionale del Comune, prevede l’esposizione di uniformi, cimeli, documenti dello Sbarco di Anzio e del periodo bellico, rigorosamente originali, per la maggior parte appartenuti ai Veterani dell’Operazione Shingle.
L’Ambasciatore Britannico in Italia, Edward Llewellyn, come aveva annunciato lo scorso 26 novembre, durante la visita istituzionale nella città “testa di ponte dell’Operazione Shingle”, interverrà, insieme al Vice Prefetto, Francesco Tarricone, che rappresenterà ufficialmente la Commissione Straordinaria, alle Celebrazioni Istituzionali per il 79° Anniversario dello Sbarco di Anzio, organizzate con la sempre positiva collaborazione dell’Ambasciata stessa. Proprio il 26 novembre scorso l’Ambasciatore aveva personalmente deposto corone di papaveri al Porto ed al Commonwealth Cemetery, in località Santa Teresa, soffermandosi a lungo sulle singole lapidi e sui tanti giovani che persero la vita nella Battaglia di Anzio.
Domenica 22 gennaio la Città di Anzio, Medaglia d’Oro al Merito Civile, ricorderà i Caduti e le sofferenze patite dalla Popolazione con le Cerimonie Ufficiali che si svolgeranno, a partire dalle ore 8.30, al Beachhead War Cemetery (Falasche), alle ore 9.15 – Commonwealth Cemetery (Santa Teresa), alle ore 9.45 al Cimitero Civile Anzio, alle ore 12.00 in Piazza Garibaldi – Monumento ai Caduti, con a seguire il consueto toccante appuntamento al Porto di Anzio, ai piedi delle targhe dedicate all’incrociatore britannico Spartan, affondato il 29 gennaio 1944, The Duke of Wellington e King’s Shropshire light Infantry.
Nettuno celebra lo Sbarco Alleato
Un ricco calendario di eventi quello in programma per il 79esimo anniversario dello Sbarco Alleato, promosso dal Comune di Nettuno e organizzato dalla Pro Loco Forte Sangallo
In corso al Forte Sangallo la mostra “Sulle tracce degli alleati” a cura del Gruppo Ricerche Storiche Nettunia Aps con l’esposizione di materiale concesso in esclusiva dall’Associazione Terza Divisione di Fanteria US Army e che sarà visitabile liberamente fino al 24 gennaio.
Venerdì sera spettacolo in stile anni ’40 con l’Associazione Culturale Swing&Smile dalle 18:30 in piazza del mercato.
Sabato 21 gennaio entrano nel vivo gli appuntamenti con l’apertura del museo a cielo aperto, dalle 10 alle 17, con il campo base allestito presso la spiaggia delle Sirene. Alle 10 in programma anche il corteo di mezzi storici a cura dell’associazione HW6.