Elezioni regionali nel Lazio, la classifica dei più votati in provincia di Frosinone

Il centrodestra e l’astensione trionfano anche nella provincia di Frosinone. L’elenco dei candidati più votati nella provincia
Frosinone – Trionfo per il centrodestra e l’astensionismo a Frosinone, dati che rispecchiano il quadro regionale e nazionale. Francesco Rocca trionfa con 103,970 voti, pari al 55,81%. Alessio D’Amato ottiene 63,310 voti, con una percentuale del 34,05%. Chiude il podio Donatella Bianchi con 15.990 voti, pari all’8,60%. Di seguito l’elenco dei candidati più votati al Consiglio regionale.
Coalizione di centrodestra
Fratelli d’Italia (50.089 voti, 28,11%)
Daniele Maura (12.124 voti);
Alessia Savo (10.907 voti);
Antonello Iannarilli (8.808 voti);
Lega Salvini Premier (21,944 voti, 12,32%)
Pasquale Ciacciarelli (13.339 voti);
Francesca Chiappini (3.576 voti);
Veronica Di Ruscio (2.352 voti);
Forza Italia (18.630 voti, 10,46%)
Gianluca Quadrini (5.406 voti);
Giuseppe Sacco (4.802 voti);
Rossella Chiusaroli (4.028 voti);
Unione di Centro (4.674 voti, 2,62%)
Riccardo Roscia (3.181 voti);
Gina Martino (453 voti);
Oreste Quartana (245 voti);
Lista Civica Rocca Presidente (3.114 voti, 1,75%)
Fabio Forte (1.199 voti);
Anna Arena Iolle (865 voti);
Marcello Giorgi (418 voti)
Noi Moderati – Rinascimento Sgarbi (993 voti, 0,56%)
Loreto Parente (117 voti);
Francesca Lombardi (88 voti);
Gianni Ceci (31 voti);
Coalizione di centrosinistra
Pd (40.380 voti, 22,66%)
Sara Battisti (16.915 voti);
Antonio Pompeo (14.546 voti);
Andrea Querqui (6.403 voti);
Azione/ItaliaViva (8.933 voti, 5,01%)
Massimiliano Quadrini (6.322 voti);
Barbara Alifuoco (943 voti);
Maurizio Maggi (578 voti);
Lista Civica D’Amato Presidente;
Luciano Conte (1.567 voti);
Jole Falese (1.473 voti);
Luca Di Ruzzo (787 voti);
Verdi e Sinistra – Europa Verde – Possibile (4.875 voti, 2,74%)
Luigi Vacani (1.218 voti);
Carla Paola Fabiola Corbi (368 voti);
Maurizio Morelli (342 voti);
Demos (2.326 voti, 1,31%)
Luigi Maccaro (850 voti);
Manuela Maliziola (749 voti);
Silvia Tusei (338 voti);
Partito Socialista Italiano (2301 voti, 1,29%)
Massimo Calicchia (1.091 voti);
Gerarda Morelli (513 voti);
Fabio Ianattone (329 voti);
+Europa – Radicali Italiani – Volt
Sara Scampini (27 voti);
Guido Berri (12 voti);
Franesco Di Francesco (5 voti);
M5S e Polo Progressista
M5S (10.933 voti, 6,14%)
Enrica Segneri (1.734 voti);
Loreto Marcelli (1.377 voti);
Michela Spaziani (555 voti);
Polo Progressista – Sinistra Ecologista (3.290 voti, 1,85%)
Giuseppina Bonaviri (1.342 voti);
Renato De Sanctis (597 voti);
Orlando Cervoni (502 voti);
Partito Comunista Italiano (1,478 voti, 0,79%)
Bruno Barbona (192 voti);
Guerino Inglesi (69 voti);
Loreto Vacca (63 voti);
Unione Popolare
Unione Popolare (1.386 voti, 0,75%)
Mario Antonellis (479 voti);
Francesca Giannetti (314 voti);
Luigi Mingarelli (265 voti);
La Top 10 dei più votati nella provincia di Frosinone
1)Sara Battisti (Pd – 16.915 voti);
2) Antonio Pompeo (Pd – 14.546 voti);
3) Pasquale Ciacciarelli (Lega – 13.339 voti)
4) Alessio Savo (FdI – 10.907 voti);
5)Antonello Iannarilli (FdI – 8.808 voti);
6) Andrea Querqui (Pd 6.403 voti);
7) Massimiliano Quadrini (Azione/Italia Viva – 6.322 voti);
8) Giuseppe Sacco (Forza Italia – 4.802 voti);
9) Rossella Chiusaroli (Forza Italia – 4.028 voti);
10) Francesca Chiappini (3.576 voti);
I dati sono definitivi, ma passibili di qualche leggera modifica dovuta ai ritardi nelle comunicazioni ufficiali o nei controlli.
Il dato con tutti i numeri è disponibile qui clicca qui.
L’affluenza raggiunge il 44,98%, la più alta di tutte rispetto alle altre province.