Via Crucis al Colosseo col Papa: i testi delle meditazioni e delle preghiere

Ecco i testi delle meditazioni e delle preghiere per la Via Crucis 2023: Papa Francesco non sarà presente fisicamente al Colosseo ma seguirà il rito da Santa Marta
XIV Stazione – Gesù è deposto nel sepolcro
(Voci di pace da giovani ragazze dell’Africa Australe)
Dopo questi fatti, Giuseppe di Arimatea … chiese a Pilato di prendere il corpo di Gesù. Pilato lo concesse. Allora egli andò e prese il corpo di Gesù. Vi andò anche Nicodemo … e portò circa trenta chili di una mistura di mirra e di aloe. Essi presero allora il corpo di Gesù e lo avvolsero con teli, insieme ad aromi (Gv 19,38-40).
Era un venerdì sera, quando i ribelli fecero irruzione nel nostro villaggio, presero in ostaggio tutti quelli che poterono, deportarono chi trovarono e ci caricarono di quanto avevano saccheggiato. Durante il tragitto uccisero molti uomini con proiettili o coltelli. Le donne le portarono in un parco. Ogni giorno eravamo maltrattate nel corpo e nell’anima. Spogliate di abiti e di dignità, vivevamo nude perché non scappassimo. Per grazia un giorno, quando ci mandarono a prendere l’acqua al fiume, riuscii a fuggire. La nostra provincia è ancor oggi un luogo di lacrime e dolore. Quando il Papa è venuto nel nostro Continente, abbiamo deposto sotto la croce di Gesù gli abiti degli uomini armati, che ancora ci fanno paura. Nel nome di Gesù li perdoniamo per tutto quello che ci hanno fatto. Al Signore chiediamo la grazia di una convivenza pacifica e umana. Sappiamo e crediamo che il sepolcro non è l’ultima dimora, ma che siamo tutti chiamati a vita nuova nella Gerusalemme celeste.
Preghiamo dicendo: Custodiscici, Signore Gesù!
Nella speranza che non delude: Custodiscici, Signore Gesù!
Nella luce che non si spegne: Custodiscici, Signore Gesù!
Nel perdono che rinnova il cuore: Custodiscici, Signore Gesù!
Nella pace che rende beati: Custodiscici, Signore Gesù!
Preghiera conclusiva (“14 grazie”)
Signore Gesù, Parola eterna del Padre, per noi ti sei fatto silenzio. E nel silenzio che ci guida al tuo sepolcro
c’è ancora una parola che vogliamo dirti ripensando al cammino della Via crucis percorsa con te: grazie!
Grazie, Signore Gesù, per la mitezza che confonde la prepotenza.
Grazie, per il coraggio con cui hai abbracciato la croce.
Grazie, per la pace che sgorga dalle tue ferite.
Grazie, per averci donato come nostra Madre la tua santa Madre.
Grazie, per l’amore mostrato davanti al tradimento.
Grazie, per aver mutato le lacrime in sorriso.
Grazie, per aver amato tutti senza escludere nessuno.
Grazie, per la speranza che infondi nell’ora della prova.
Grazie, per la misericordia che risana le miserie.
Grazie, per esserti spogliato di tutto per arricchirci.
Grazie, per aver mutato la croce in albero di vita.
Grazie, per il perdono che hai offerto ai tuoi uccisori.
Grazie, per avere sconfitto la morte.
Grazie, Signore Gesù, per la luce che hai acceso nelle nostre notti e riconciliando ogni divisione ci ha reso
tutti fratelli, figli dello stesso Padre che sta nei cieli:
Pater noster
Benedizione